SULLA MOGOLFIERA DI GIORGIA SALE LA SOLIDARIETA’

PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU  INFORMAZIONE”  1.986 EURO PER GIOVANI CON DISABILITÀ BELLUNO  Un altro bel traguardo quello raggiunto dall’associazione “La Mongolfiera di Giorgia Onlus”. Si è appena chiuso, infatti, il sesto bando a fine sociale che ha accolto due domande di beneficiari bellunesi, entrambi con certificazione di…

Read more

LA MISURA E’ COLMA, LA PRESA DI POSIZIONE DEL CONSORZIO TURISTICO MARMOLADA

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Lucia Farenzena, Presidente del Consorzio turistico Marmolada. LA LETTERA  la fuoriuscita causerà danni irreparabili. A seguito della conferenza stampa di ieri sera, è emersa un’incertezza che ha spaventato gli animi di chi, come noi, era fiducioso del fatto che il turismo costituisce la prima partita da vincere per l’Italia.…

Read more

LA MINORANZA “SALVA” IL CONSIGLIO COMUNALE E PONE DUBBI SULLA NOMINA DI FEDERICA ZASSO ALLA MUNICIPALIZZATA

AGORDO Consiglio comunale alle otto di mattina, gli impegni extra Comune hanno tenuto lontano alcuni amministratori, ma la minoranza (Zaltron-De Riva) con la sua presenza ha contribuito al raggiungimento del numero legale e il consiglio ha avuto inizio. “Con senso civico di grande responsabilità garantiamo il raggiungimento del numero legale con la nostra presenza, sono…

Read more

LA MINI STRETTA DEL GOVERNO CAPRA E CAVOLI.

 NEI GIORNI DELL’INCERTEZZA PREVALE LA RIVALITA’ CERCA CONSENSI  ROMA-VENEZIA di Mirko Mezzacasa  Il Governatore Luca Zaia  impone lo stop agli esercizi commerciali alla domenica e di praticare lo sport ma solo fino a 200 metri dalle abitazioni. Tutto bene per qualche ora poi da Roma il Ministro della Salute Roberto Speranza ci mette del suo…

Read more

2018 L’INCENDIO PRIMA, VAIA POI 2021 MASSI IN BILICO TRA SCHIANTI E GHIAIONI

seconda edizione, 19.00 TAIBON  I tecnici saliti in quota con l’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco di Bologna hanno dato le prime indicazioni, il macigno presumibilmente in “bilico” non dovrebbe creare grandi preoccupazioni, dovesse anche scendere a valle si incastrerebbe nella stretta valle della Roa. In ogni modo le relazioni dettagliate arriveranno sul tavolo dei…

Read more

LA MIGRAZIONE DAL TIROLO LADINO A LA VALLE AGORDINA (XV° SECOLO)

 DI TIZIANO DE COL La curiosità accesa dopo la lettura dello studio del grande glottologo G.B. Pellegrini “Schizzo Fonetico dei Dialetti Agordini”, mi spinse a non adagiarmi sulla spiegazione che le “somiglianze” linguistiche tra Livinallongo e La Valle fossero semplicemente, nel caso di La Valle, dovuto all’isolamento geografico che aveva pervaso la vita Lavallese nei…

Read more