IL DISEGNO DELL’ANIMA E LA POLVERE NEL CUORE
Poesie. Poesia come un fluire dell’anima, come respiro e voce dell’anima: che punta dritto al cuore delle cose e delle passioni umane;
Poesie. Poesia come un fluire dell’anima, come respiro e voce dell’anima: che punta dritto al cuore delle cose e delle passioni umane;
BELLUNO Come è ormai consuetudine da qualche anno la ricorrenza del disastro del Vajont, giunta al 60° appuntamento, è stata ricordata con una sobria cerimonia nell’atrio dell’Istituto “Calvi”. Alla manifestazione, in presenza della dirigente scolastica prof.ssa Maria Pastrello, di rappresen- tanti delle classi della scuola e di alcuni insegnanti, ha preso parte anche una delegazione…
AGORDO I cantieri per la fibra ottica non passano mai inosservati. Oggi 50 minuti di colonna per uscire dai parcheggi Luxottica a fine turno per un semaforo in prossimità della portineria
AGORDO Le conseguenze dell’emergenza sanitaria non hanno fermato le attività didattiche, proseguite grazie alla proficua collaborazione tra docenti e famiglie, e non hanno bloccato altre attività legate alla Scuola tra cui la IX edizione del concorso Tutela, valorizzazione e promozione del Patrimonio Linguistico e Culturale Veneto, promosso dall’Assessorato Regionale all’Identità Veneta, dall’Ufficio Scolastico Regionale e…
AGORDO Stamane nella rassegna stampa delle otto il sindaco di Livinallongo Leandro Grones ha criticato il sistema scolastico che ha chiuso per 15 giorni il plesso scolastico di Brenta ma ha lasciato acceso il riscaldamento con un danno per le casse comunali. Nella critica del primo cittadino il dirigente scolastico Paolo Giovanni Zanin. Prende ora…
COLLE SANTA LUCIA L’Istitut Cultural Ladin Cesa de Jan ha incontrato Gianni De Bastiani, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Belluno, figura un tempo conosciuta come “il Provveditore agli studi”. All’incontro, svoltosi negli antichi locali della Cesa de Jan , oltre al Dirigente e al professor Chiozzi, suo collaboratore, hanno partecipato la Presidente dell’Istituto Elsa Zardini…
SITUAZIONE ULSS DOLOMITI 6 aprile ore 8.00 Positivi totali: 558, Attualmente positivi 504, Persone in isolamento: 1328. Ricoveri: ODC (Belluno 14 + Agordo 13) 27, Area non critica: (Belluno 35 + Feltre 7) 42, TI Belluno 9 dimessi dal 21 febbraio: 45. Tamponi effettuati: (al 5 aprile ore 16.00) 8.720, tamponi totali ai dipendenti Ulss…
PIEVE DI CADORE Il direttore della Medicina di Pieve di Cadore, Cristiano Perbellini, fa il punto sull’attività dell’unità operativa “Abbiamo sofferto per la positivizzazione di personale e pazienti che ha portato alla sospensione temporanea dell’attività clinica per provvedere a sanificazione in toto dei locali. Abbiamo cercato di agire efficacemente su diversi fronti al fine di…
BELLUNO Adriano Rasi Caldogno, direttore generale Ulss 1 Dolomiti, Fa il punto sull’emergenza Covid-19. LEGGI LA CONFERENZA STAMPA DI ADRIANO RASI CALDOGNO, DIRETTORE GENERALE ULSS1 Ripartenza in sicurezza per tutte le strutture secondo le linee di indirizzo, si va gradualmente verso la normalità diversa da quella a cui eravamo abituati prima di febbraio. Stiamo lavorando…
COLLEGAMENTO IN DIRETTA CON L’ULSS1 DOLOMITI BELLUNO. PARLA IL DIRETTORE ADRIANO RASI CALDOGNO. Da oggi l‘ACCESSO alle strutture della Azienda ULSS 1 Dolomiti (esclusi i Pronto Soccorso), sia per le prestazioni sanitarie che per quelle amministrative, è consentito solo previo #APPUNTAMENTO📲e non prima di 15 minuti dell’orario della prestazione. Gli accessi sono possibili tramite gli…
BELLUNO Il punto di Adriano Rasi Caldogno, Direttore della ULSS 1 Dolomiti, sull’emergenza Covid-19. LEGGI LA CONFERENZA STAMPA DI ADRIANO RASI CALDOGNO PUNTO SETTIMANALE ULSS1 DOLOMITI Alcuni dati sui ricoveri: 43 ricoverati in ospedale a Belluno, 7 in terapia intensiva 35 negli ospedali di comunità di Belluno (+1 nelle ultime 24 ore) e Agordo(+1 nelle…
BELLUNO Il Direttore Generale della ULSS 1 Dolomiti, Adriano Rasi Caldogno, fa il punto sulla situazione Covid-19 in provincia di Belluno e sui vaccini antinfluenzali. LEGGI L’INTERVENTO DI ADRIANO RASI CALDOGNO AGGIORNAMENTO DELLE NOVE DI QUESTA MATTINA: Riscontrati 441 persone positive, in isolamento domiciliare 1400 persone. Valori molto più elevati rispetto alle scorse settimane, era…