PROGETTO ITALCOMP I SINDACATI VOGLIONO UN INCONTRO CON IL MINISTRO PATUANELLI

BORGO VALBELLUNA Un polo integrato che coinvolge 300 dipendenti dell’ACC di Mel e 400 dell’Embraco di Torino IL COMUNICATO SINDACALE UNITARIO L’attesa autorizzazione prevista per lo scorso 22 dicembre della Commissione europea per il sostegno finanziario al Progetto industriale ItalComp non è arrivata. La Commissione ha richiesto altri chiarimenti del progetto e procrastina la decisione per…

Read more

Progetto “Io vivo qui”: Esplorare e Celebrare il Nostro Territorio

BELLUNO La Fondazione Dolomiti Unesco ha coordinato il progetto “Io vivo qui”, che ha coinvolto oltre cento studenti provenienti da sei istituti scolastici. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di esplorare e approfondire storie, tradizioni e caratteristiche del proprio territorio. Durante il progetto, sono stati riscoperti i vecchi forni per il pane, i sentieri della Grande…

Read more

PROGETTO DRONI: DOLOMITI EMERGENCY PER IL SOCCORSO ALPINO

Per scongiurare rischi elevati per le squadre su terreni particolarmente impervi, in supporto alla ricerca delle persone disperse, al fine di effettuare ricognizioni aeree per un più puntuale successivo intervento, i droni possono diventare un fondamentale alleato nelle operazioni in montagna. Da queste considerazioni è nato il ‘progetto droni’ che, grazie al fondamentale contributo di…

Read more

PROGETTO DI VALORIZZAZIONE CULTURALE CON LA PRINCIPALE RIVISTA ARCHEOLOGICA ITALIANA

FELTRE L’operazione culturale  è condotta dal Comune in partnership con “Archeologia Viva” e rientra nel progetto “Feltria” che porterà, tra la fine di marzo e l’inizio di aprile, all’apertura della nuova sezione archeologica del Museo Civico. Nel numero uscito pochi giorni fa (quello di marzo/aprile) la rivista ha dedicato a Feltre il contributo più rilevante…

Read more