PROVE DI EVACUAZIONE IN LUXOTTICA
DI MARCO GAZ
****** AGORDO La sicurezza prima di tutto. Un punto di riferimento anche allo stabilimento Luxottica di Agordo. Nella mattinata di oggi le maestranze dello stabilimento sono state mobilitate dal suono delle sirene di sicurezza per una prova di evacuazione che ha interessato tutta la zona nord dello stabile. Come al solito gli operai si…
AGORDO La sicurezza prima di tutto. In Luxottica la prima cosa importante è questa e stamattina allo stabilimento di Agordo ci sono state le prove di evacuazione. Era un pò di tempo che la sicurezza di Luxottica non effettuava delle prove di evacuazione dello stabilimento, anche a causa della pandemia. Una routine che viene fatta,…
*** BELLUNO La Provincia e i Bacini di Pesca collaborano per proteggere i corsi d’acqua e la fauna ittica. La vicepresidente Silvia Calligaro ha incontrato i rappresentanti dei Bacini del Cadore per discutere le problematiche comuni. Tre le criticità principali: la laminazione dei laghi, che altera gli habitat ittici; la pulizia degli invasi, che deve…
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/07/DUE-MINUTI-GIO-2.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2019/10/007-condotta-7-ottobre.mp3" /]
BELLUNO Una “volante” della Questura è stata chiamata da un cittadino in seguito alla segnalazione di schiamazzi notturni dal piazzale di un bar. All’interno del locale a mezzanotte e mezza vi erano ancora una decina di clienti, intenti a consumare bevande alcoliche, nonostante la chiusura prevista per lee 22 tra l’altro nel locale non era…
MILANO “Federazione Italiana Sport Invernali, ANEF (Associazione Nazionale Esercenti Funiviari), Federfuni Italia (l’associazione italiana delle aziende ed enti proprietari e/o esercenti il trasporto a fune in concessione sul territorio nazionale), AMSI (Associazione Maestri Sci Italiani) e Colnaz (Collegio Nazionale Maestri) hanno firmato a Milano presso la sede FISI il protocollo per la riapertura delle aree sciistiche e per l’utilizzo degli impianti di risalita…
Nella mattinata di oggi, sabato 15 dicembre 2018, presso il Centro per la Formazione e la Sicurezza di Belluno, con sede legale in Sedico (BL) via Stadio 11/A, è stato sottoscritto un Protocollo d’intesa tra lo stesso CFS ed il Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro, per la formazione dei carabinieri ispettori del lavoro…
*** BELLUNO Firmato un protocollo d’intesa tra la Prefettura e l’Ulss 1 Dolomiti per garantire la sicurezza degli operatori sanitari al Pronto Soccorso dell’ospedale di Belluno. Attivato un sistema di collegamento diretto con la Questura per interventi immediati. Il progetto potrebbe essere esteso in tutta la provincia. DI DANIELE DALVIT
BELLUNO Sono stati ideati e creati da Maddalena Cettolin, designer di San Vendemiano (Treviso), i loghi del “Protocollo Aria” che unisce tutti i comuni capoluogo del Veneto per la condivisione delle politiche volte al miglioramento della qualità dell’aria e di “Attenti alle porte”, progetto di sensibilizzazione per valorizzare i comportamenti virtuosi attuati da quegli esercenti…
*** BELLUNO Mattinata presso il comando dei Vigili del Fuoco, per la presentazione di alcune attrezzature che sono state acquistate grazie al contributo della Regione, in virtù di una convenzione sottoscritta nel 2017 che rafforza la collaborazione con i Vigili del Fuoco, mettendo insieme componenti statali e regionali di #Protezione_Civile. I contributi che anche…