APPROVATA LA MODIFICA ALLO STATUTO DELL’ISTITUT CULTURAL LADIN CESA DE JAN
****** COLLE SANTA LUCIA DI LORENZO SORATROI **********
****** COLLE SANTA LUCIA DI LORENZO SORATROI **********
BOTTACIN “LE GRANDI DERIVAZIONI D’ACQUA AD USO IDROELETTRICO ORA APPARTENGONO AL TERRITORIO” ZAIA: “PRIMO ESEMPIO DI AUTONOMIA VENETA GRAZIE ALL’ENERGIA”. PER IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA PADRIN “UNA GRANDE OCCASIONE PER IL TERRITORIO” BELLUNO «L’autonomia dei territori passa anche dalla gestione diretta delle risorse naturali. Ora abbiamo un’occasione in più». Così il presidente…
VENEZIA Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il progetto di legge del consigliere Silvia Cestaro per la tutela delle minoranze linguistiche cimbra, ladina e friulana. Per la provincia di Belluno è un importante passo in avanti, perché si vede riconosciuta la possibilità di gestire, in accordo con la Federazione Ladina, i contributi che la…
ROMA È stata approvata anche al Senato la legge che prevede l’obbligatorietà di un defibrillatore nei luoghi pubblici. Ad annunciarlo ai microfoni di Radio Più il deputato di Forza Italia Dario Bond ****
di RENATO BONA Nel santuario Maria Immacolata Nostra Signora di Lourdes, al Col Nevegal di Belluno, si è svolta l’annunciata assemblea sinodale diocesana, con lavori presieduti dal vescovo di Belluno-Feltre monsignor Renato Marangoni. Importante la decisione di dotare la Diocesi di una “Carte d’intenti” col fine di procedere nel cammino di una sempre maggiore collaborazione…
VENEZIA Il 17 ottobre, la Giunta regionale ha approvato un disegno di legge che modifica la normativa sul trasporto pubblico locale nella regione. Questo disegno di legge è finalizzato a semplificare e migliorare l’efficienza del sistema dei trasporti pubblici, che attualmente è frammentato, con l’obiettivo di integrare il trasporto su gomma e acqua con il…
VENEZIA “La giornata di oggi sarà ricordata nella storia perché conferisce, attraverso la Legge approvata in Consiglio regionale, un riconoscimento concreto a tutti quegli uomini e donne della Protezione Civile del Veneto che, di fronte ad una sciagura naturale, come un terremoto o una alluvione, sono i primi ad arrivare sul posto e gli…
DI RENATO BONA TANTI AUGURI MONSIGNOR CARLIN. IL “PENITENZIERE” DELLA CATTEDRALE (PER 27 ANNI), FONDATORE DELLA BELLUNESI NEL MONDO, COMPIE OGGI 100 ANNI E OGGI CONCELEBRERA’ LA MESSA CON IL VESCOVO RENATO MARANGONI E L’EMERITO GIUSEPPE ANDRICH. IERI GLI AUGURI ALLA RADIO DI RENATO BONA OGGI martedì 8 marzo, a Dio piacendo, come suole dirsi,…
SPIELBERG (AUSTRIA) di Roberto Bona ****
LIMANA Stava pedalando tra Giaon e Navasa quando improvvisamente si è accasciato a terra. Inutili i tentativi di rianimarlo, Attilio Toldo, 60 anni, ha perso la vita ieri lunga la stradina sopra il paese. Attilio stava pedalando in biciclette, ha intuito che qualche cosa non andava, ha appoggiato la bici ad un palo e poi…
“Se le capita lo scriva, io questa mattina mi sono svegliata con la sensazione di aver perso un angelo custode, per noi Leonardo Del Vecchio è stato questo” . AGORDO Gente tanta, tanta davvero. Lo hanno atteso alle 12 e tra un battito e l’altro delle campane dell’Arcidiaconale ed è stato applauso fiume. Uomini, donne,…
AUDIOAUDIO “gli atti del Vajont restino qui”, il Presidente per 2 volte lo ha ribadito, per altrettante volte è stato interrotto dagli applausi. IL PRESIDENTE DELLA REGIONE LUCA ZAIA