IL CORAGGIO E LA PAURA
ll coraggio è l’antidoto della paura, ed è con il coraggio che riusciremo a essere migliori. Filosofia e spiritualità;
ll coraggio è l’antidoto della paura, ed è con il coraggio che riusciremo a essere migliori. Filosofia e spiritualità;
CANALE D’AGORDO. VENERDI nella sala ex Cavallino al Museo Albino Luciani MusAL di Canale d’Agordo alle 20.30 serata dedicata a padre Ezechiele Ramin “Lele”, missionario comboniano CHIARA FONTANIVE ELEONORA SARASIN
*** Accelerare la partecipazione dei lavoratori nelle imprese BELLUNO_TREVISO Domani,, oltre 50 delegati della Cisl Belluno Treviso parteciperanno a Roma all’Assemblea nazionale di quadri e delegati della Cisl, dedicata al progetto di legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese. Con l’obiettivo di sollecitare il Parlamento a dare attuazione all’Articolo 46 della Costituzione,…
BELLUNO Sabato alle 9 presso la Sala Eliseo Dal Pont “Bianchi” di Belluno la Fondazione G. Angelini-Centro Studi sulla Montagna con l’Università di Padova e la Provincia di Belluno hanno organizzato, in occasione della rassegna culturale “Oltre le Vette” del Comune di Belluno, Il convegno Il Piave e le sue acque. Il programma prevede l’intervento…
***** SEDICO Una lavoratrice bellunese guadagna circa 6mila euro in meno all’anno rispetto ad un collega maschio: questo il “gender pay gap”, ossia la differenza di stipendio tra donne e uomini, in provincia, dato emerso nel corso del convegno Equamente al Lavoro promosso a Villa Patt di Sedico da Veneto Lavoro e dalla Consigliera…
FELTRE Si è svolto questa mattina all’Auditorium dell’Istituto Canossiano di Feltre l’incontro dal titolo “Il Clima Cambia, La Montagna Risponde”, conferenza organizzata dalle associazioni Lions Feltre Host e Leo Club di Feltre dedicata all’attenzione al mondo della montagna e all’ambiente. Tra gli ospiti anche l’assessore regionale Gianpaolo Bottacin. “Nel mio intervento ho voluto sottolineare la…
DI ROBERTO BONA INTERVENTO DEL SEGRETARIO FILLEA MARCO NARDINI INTERVENTO DELLA SEGRETARIA FILT ALESSANDRA FONTANA
AGORDO All’Istituto Superiore Follador-De Rossi, si è svolto il convegno finale del progetto europeo ITAT3032 SedInOut, dal titolo “Sviluppo di una metodologia di gestione del rischio tramite la valutazione della disponibilità di sedimento al trasporto in massa in ambiente montano”. Al convegno, voluto dall’ufficio Direzione Difesa del Suolo e della Costa della Regione Veneto proprio…
AGORDO L’amministratore unico di Asca per i servizi sociali residenziali, diurni e territoriali per l’Agordino, intervenuto per presentare i bilanci al consiglio comunale di Agordo ha anticipato anche un’importante novità: L’azienda Luxottica si è resa disponibile a collaborare concretamente per il centro diurno che troverà collocazione nel polifunzionale di via Dozza. Negli anni scorsi Luxottica…
di Renato Bona Anche il caro amico di chi stende queste note, Dario Fontanive, classe 1961, di Canale d’Agordo (diploma in fotografia all’istituto tecnico “Cesare Correnti” di Milano, giornalista pubblicista dal 1988 e dal 1991 accademico del Gruppo italiano scrittori di montagna, numerosi articoli e libri all’attivo, rivolti in particolare agli aspetti e alle problematiche…
di Moreno Gioli BELLUNO Obiettivo generale del programma provinciale è il contrasto agli effetti sociali e economici della emergenza sanitaria Covid-19. Tale obiettivo, legato specificatamente alla mitigazione degli effetti pandemici. In particolare, nell’ottica di una integrazione tra fonti di finanziamento, gli obiettivi sono stati individuati nei seguenti: – Istruzione di qualità: assicurare anche nel…
INTERVISTA A FLAVIO RODA PRESIDENTE DELLA FISI di Claudio Fontanive (FOTO fondoitalia.it)