190 ATLETI E 50 SOCIETÀ: LA CORSA IN MONTAGNA VENETA È RIPARTITA DA LIMANA

LIMANA Sono stati 190 i concorrenti che hanno dato vita al Campionato regionale veneto di corsa in montagna: La manifestazione, organizzata da Bellunoatletica M.G.B, sodalizio che nel 2019 aveva proposto i tricolori giovanili della specialità, si è svolta a Valpiana, in comune di Limana. Questi i nuovi campioni regionali.  MASCHILE – Seniores: Giacomo Esposito (Tornado);…

Read more

AGGIORNAMENTO DELLE 12, SABATO 18 APRILE. 23 DECESSI IN 24 ORE, 72 PAZIENTI IN MENO IN OSPEDALE E 7 IN MENO IN TERAPIA INTENSIVA

ANCORA 23 DECESSI, 318 POSITIVI IN PIU’ IN 24 ORE ALTRI SETTE PAZIENTI IN MENO IN TERAPIA INTENSIVA. VENEZIA Un solo bollettino al giorno, alle 12 di ogni giorno. Oggi si segnalano 23 decessi nelle ultime 24 ore: Padova, 5 Verona 4 Belluno, Treviso, 2 Oderzo, Trecenta, Cittadella, Vicenza, Legnago, 4 Villafranca, Marzana, Negrar e…

Read more

Da questa mattina non  si trova più  Cronos. Se qualcuno lo vedesse contatti  3395061666 Zona Sossai/Caleipo.  Di razza Maine Coon, riconoscibile perché molto grande. OFFRESI RICOMPENSA A CHI É IN GRADO DI PORTARE INFORMAZIONI UTILI AL RITROVAMENTO

Read more

CON DE BATTISTA NUOVA VITA PER IL COMPRENSORIO DELLA MARMOLADA CON L’APPOGGIO CONCRETO DEL COMUNE

  ROCCA PIETORE Il sindaco Andrea De Bernadin  ha incontrato in Municipio Diego De Battista, imprenditore impiantistico che ha rilevato anche la Società Padon nel Comprensorio della Marmolada, in Comune di Rocca Pietore. IL SINDACO ANDREA DE BERNARDIN Si tratta quindi di un investimento da oltre 5 milioni di euro che l’amministrazione rocchesana ha messo sul…

Read more

LA FAME E’ FAME… ANCHE IN CIMITERO

FALCADE La foto di Lisa De Biasio testimonia come cervi e caprioli siano ormai abituati a frequentare il cimitero di Caviola. Nel campo santo entrano affamati  “Se la gente si dimentica di chiudere i cancelli” sottolinea Celeste Scardanzan che ha realizzato un video a testimonianza del disastro tra tombe e vasi di fiori.  Caterina: Che…

Read more

1872: Strade dell’Agordino in condizioni critiche: l’appello del Club Alpino Italiano. archivio giuliano laveder

** Agordo, 24 luglio 1872 – Il Club Alpino Italiano, attraverso il presidente della sede di Agordo G. Antonio De Manzoni, denuncia il grave stato di degrado della viabilità nel distretto. La strada principale Belluno-Agordo, un tempo modello di efficienza, è oggi in pessime condizioni, con muri di sostegno instabili, ponti puntellati e protezioni laterali…

Read more