BORGO DI PALUE “LA STORIA SIAMO NOI”, UN RICCO PROGRAMMA DI EVENTI ESTIVI

ROCCA PIETORE L’associazione Palue ha una missione: rigenerare il territorio della Val Pettorina valorizzando le radici, tradizioni e promuovendo il recupero dei beni in stato di abbandono. Tante le iniziative dal 2018 (dopo Vaia) fino ad oggi e in programma per l’estate 2022: escursioni, cicli di incontri, mostre, villaggi, foto e libri, ma anche convegni…

Read more

BORGO DA RIQUALIFICARE. 41 DOMANDE PERVENUTE, 9 PROGETTI PRE-SELEZIONATI. TRE IN PROVINCIA DI BELLUNO

VENEZIA Sono 41 in totale le manifestazioni di interesse presentate dai Comuni del territorio regionale in risposta all’avviso della Regione del Veneto pubblicato lo scorso dicembre e finalizzato all’individuazione di un soggetto pubblico interessato ad attuare per il Veneto un progetto pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica di un borgo storico a rischio abbandono o…

Read more

BORCA DI CADORE: PROSEGUE IL RIPRISTINO DELL’AREA COLPITA DALLA FRANA DEL 15 GIUGNO

******   BORCA DI CADORE A Borca di Cadore continuano le operazioni di messa in sicurezza dopo la frana del 15 giugno. I Vigili del Fuoco, in collaborazione con la Protezione Civile Veneto e ANAS, stanno intervenendo per liberare e ripristinare la viabilità sulla SS51. Sono state ispezionate 26 abitazioni: 7 risultano temporaneamente inagibili per…

Read more

BORCA A RISCHIO, ANCORA TEMPORALI IN VENETO

VENEZIA Ancora temporali, anche di forte intensità, interesseranno il Veneto nelle prossime ore. Alla luce delle previsioni meteo emesse da Arpav, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto, ha diramato poco fa un avviso di criticità dichiarando lo Stato di Attenzione per Criticità Idrogeologica su tutto il territorio. L’Avviso è valido dalle 14.00 di…

Read more

BOOOOM! GLI ARTIFICIERI RENDONO INOFFENSIVO L’ORDIGNO DI MALGA CIAPELA

ROCCA PIETORE Un altro episodio simile ai precedente, un ordigno che riaffiora e gli artificieri che intervengono per farlo brillare rendendolo inoffensivo. L’intervento ieri a Malga Ciapela. Sul posto gli artificieri del Terzo Reggimento Genio Guastatori. Il cannone 75/27 Mod. 1911 fu un pezzo utilizzato dal Regio Esercito nella prima e nella seconda guerra mondiale. L’uso prevalente fu come artiglieria da campagna,…

Read more

BOOM DI NEGATIVIZZATI GRAZIE ALL’INGRESSO DEL NUOVO ALGORITMO. 1782 NUOVI POSITIVI IN VENTO DA IERI SERA. 27 I DECESSI E 49 I NUOVI RICOVERI. A BELLUNO 134 POSITIVITA’ IN PIU’

DA IERI SERA ISOLAMENTI DOMICILIARI: VENETO 16034, BELLUNO 2167, PADOVA 1234, ROVIGO 2375, TREVISO 2092, VENEZIA 3280, VERONA 3071, VICENZA 1815 Oggi è entrato in produzione nei sistemi informativi regionali il nuovo algoritmo per il calcolo dei soggetti guariti, in linea con la definizione della circolare ministeriale del 12 ottobre, che considera sia elementi di laboratorio…

Read more