STORIE DEL GIRO D’ITALIA, IL PRIMO DI LEO, LA FESTA A PASSO FEDAIA
STORIA 1 Il primo giro d’Italia di Leo, in braccio a mamma Natali, in attesa del passaggio dei ciclisti a Longano-Ponte San Felice. STORIA 2 LO SPETTACOLO A PASSO FEDAIA
STORIA 1 Il primo giro d’Italia di Leo, in braccio a mamma Natali, in attesa del passaggio dei ciclisti a Longano-Ponte San Felice. STORIA 2 LO SPETTACOLO A PASSO FEDAIA
di Eva Gabrieli In questo momento difficile, forse tanti si sono resi conto che i veri eroi non sono dei giovanotti stra pagati che danno calci ad un pallone ma medici ed infermieri, delle persone normalissime, come il nostro vicino di casa o, come nel mio caso, una sorella, che svolgono un lavoro non pagato…
REDAZIONE Negli archivi di Radio Più anche una fornita biblioteca sui bollettini parrocchiali della Vallata, oggi abbiamo scelto una pagina a “LA CAMPANA” di Cencenighe
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/04/DUE-MINUTI-SAB.mp3" /]
AUDIO CENCENIGHE Pochi muri che di anno in anno la vegetazione nasconde alla vista ma non al cuore di chi sa che in quel luogo una volta c’erano voci, lavoro operoso e vita. È tutto ciò che rimane della casa-osteria di Mezzocanale (“Mezcanal”), uno dei più piccoli abitati di Cencenighe, termine più calzante visto…
ALLA RADIO LE PUNTATE di Luisa Alchini di Leggermente Bellunesi, la domenica alle 11, IL MARTEDI IN PRIMA EDIZIONE alle 10.30 e alle 19.00 LA PUNTATA DELLA SETTIMANA Celebriamo la 46ª edizione dei Campionati mondiali di sci alpino 2021, che si tiene in questi giorni a Cortina, con il libro dedicato al 60° anniversario dello…
^^^ DAL LIBRO “ODIO LA RADIO”…. 2003, di Mirko Mezzacasa MORENO TOCCHETTO: negli anni Novanta ha contattato tutte le case discografiche, migliaia di telefonate, corrieri per le spedizioni (non c’erano i file audio mp3[*]), ma i dischi arrivavano in contemporanea con tutte le altre Radio. Ogni settimana Moreno compilava una lista con le canzoni maggiormente…
Alzando la mano i 108 soci all’unanimità hanno approvato il nuovo statuto, la Pro Loco guarda al futuro con fiducia, consapevole di aver raggiunto, in tanti anni di lavoro, un altro importante traguardo nel suo percorso di crescita e sviluppo. BELLUNO CI sono assemblee ordinarie, ma anche straordinarie in seno alla Pro Loco Pieve…
BELLUNO Nel settembre di trent’anni fa veniva stampato dallo stabilimento tipolitografico “Panfilo Castaldi” di Feltre un volumetto di 84 pagine dal titolo: “I Comuni della Provincia di Belluno Storia e Simboli”. L’iniziativa dell’amministrazione comunale del capoluogo di Provincia, Belluno, era stata portata avanti dall’assessorato all’urbanistica guidato da Edoardo Bristot il quale, nella presentazione del libro,…
di RENATO BONA Proseguiamo la rivisitazione del libro “Ricordando. Storia e immagini del Comune di Sedico”, realizzato dal Comune e dalla Biblioteca civica con l’Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali nel marzo 1986 (stampa della tipografia Piave di Belluno) con il contributo della Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza e Belluno, della Regione…
la storia di un cane, del suo umano e dell’amicizia che ha salvato entrambi. Romanzo;
Guecello, avo del grande Tiziano, fu podestà sotto i Caminesi dal 1321 al 1326 “Consapevole dei miei limiti, ma spronato da sentimenti di affetto che mi legano al paese natio e che ha dato i natali ai miei avi, dedico questo libro alle giovani generazioni di Pozzale, esortandole a conservare le nobili tradizioni lasciateci dai…