Lezioni on line – come va
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2020/03/007condota-30-marzo.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2020/03/007condota-30-marzo.mp3" /]
AGORDO Da questa sera alle 18 riapre il ponte in Val di Frela e fine dei disagi per gli abitanti della frazione che a luglio per raggiungere casa o il posto di lavoro hanno percorso qualche chilometri in più verso Don e Rif. La soddisfazione del sindaco, Roberto Chissale’ UN LAVORO IN TEMPI RECORD.…
TAIBON Anche quest’anno la sezione ABVS a primavera era pronta per incontrare le maestre e gli alunni della quinta classe per spiegare e sensibilizzare l’importanza della donazione del sangue. Anche in questa occasione la pandemia Covid19 ha scompaginato i piani, a marzo si è bloccato tutto. Il direttivo della sezione non ha però ritenuto nè…
RICEVIAMO E CON PIACERE PUBBLICHIAMO LE “CHICCHE” STORICHE DI ANDREA AMICO 1917 Soldati italiani ad agosto a Passo Valles, prove con i gas asfissianti 1915 Osservatorio sul Mulaz Caprile di Alleghe
ROCCA PIETORE Magnifica Giornata in Marmolada per i bambini della scuola Primaria di Rocca Pietore. Ieri, accompagnati dai volontari del soccorso alpino si sono recati sul ghiaccioaio della Marmolada per visitare il Museo della Grande Guerra, la terrazza panoramica, la grotta della Madonna e svolgere una piccola esercitazione sulla neve. “Si ringraziano La società Tofane-Marmolada…
IL DONO DI UN BAMBINO, ROMPE IL SALVADANAIO PER GLI ALLUVIONATI DI GIANNI SANTOMASO clicca per ingrandire IL SINDACO ANDREA DE BERNARDIN
FELTRE Vaia è certo il più eclatante, il più recente, il più vicino, temporalmente, tra i disastri naturali che hanno colpito il bellunese. Ma non c’è solo questo nella ricostruzione dell’attività di Protezione civile del sistema nazionale, ieri (14.10.2019) illustrato a scuola, nell’aula magna della media “Rocca” dell’IC di Feltre, dal gruppo dei volontari di…
Non c’è molto da aggiungere se non ricordare che la “docente” di questa lezione di ignoranza (da ignorare la storia) è Debora Serrachiani, già presidente del Friuli Venezia Giulia (parlamentare del Partito Democratico) e già a capo della Camera dei Deputati. La donna non conosce la storia, la diga non è certo crollata, a provocare…
AGORDO Anche dalle piccole cose può nascere un’antipatia. Ad esempio da una settimana meglio non parlare di GSP ai cittadini di Agordo che risiedono in via 5 maggio nei pressi dell’Istituto Minerario Umberto Follador, quello storico. Infatti, da giorni da un tombino sgorga fresca acqua che se fosse estate male che vada qualcuno protesterebbe…
SANTO STEFANO DI CADORE Silver De Zolt è finito fuoristrada mentre stava scendendo da Cima Canale, in Val Visdende. La Jeep Cherokee si è fermato contro un sasso, 15 metri sotto la strada. Fortunatamente non si è fatto male ed in autonomia ha chiamato il 118, che ha allertato il distaccamento dei vigili del fuoco…
** LIVINALLONGO Leandro Grones, ex sindaco e operatore turistico, ha vinto “3 Stelle Alpine” al concorso “Limana paese del miele” per il suo miele millefiori di montagna, prodotto sopra gli 800 metri. Apicoltore dal 2017, gestisce 22 alveari tra Arabba e Irrighe, con l’aiuto della compagna Roberta. Nonostante le difficoltà climatiche dell’annata, Grones ha…