BELLUNO NON HA I SOLDI PER IL CRAS E QUELLO DI TREVISO NON E’ SULLA PORTA DI CASA

Il Cras: centro recupero degli animali selvatici. In provincia si contano 370 episodi l’anno, si contano 35 mila ungulati oltre ai cinghiali. Gli incidenti sono quotidiani IL CONSIGLIERE FRANCO BON PRESENTA IL PIANO PER NON FAR SOFFRIRE GLI ANIMALI… BELLUNO Intervenendo sul Corriere delle Alpi l’amministratore bellunese loda il  protocollo per il benessere degli animali…

Read more

BELLUNO MIGLIORE PROVINCIA PER QUALITA’ DELLA VITA IN TERMINI DI RICCHEZZA E CONSUMI.

 ZAIA “IMPORTANTE RICONOSCIMENTO CHE GUARDA AL FUTURO DELLA MONTAGNA”   VENEZIA  “Questo è un riconoscimento a Belluno, ma è anche un indicatore significativo che rappresenta un segnale incoraggiante per il futuro della montagna veneta. Il podio assegnato al capoluogo bellunese per ‘ricchezza e consumi’ guarda ad un contesto più ampio e spinge ancora di più…

Read more

BELLUNO. LIBRETTO EDITO NEL 1978 PER ILLUSTRARE L’ATTIVITÀ DEL GRUPPO GROTTE “QUEI DE LA CLAVA”

di Renato Bona “Sotto terra nessuno ci vede: ognuno sia responsabile delle proprie azioni”, “Lo stato delle grotte testimonia il grado di civismo dei propri frequentatori” e; “Meglio il peso di un sacchetto di rifiuti, che un peso sulla coscienza”. Sono i tre slogan in coda al servizio intitolato “Quando l’andar per grotte era abilità…

Read more

Belluno: Lattebusche e Carabinieri insieme contro le truffe agli anziani

**   BELLUNO Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Belluno ha lanciato una nuova iniziativa di prevenzione contro le truffe agli anziani, in collaborazione con Lattebusche. Il progetto mira a raggiungere il maggior numero di persone, sia all’interno della provincia che oltre i suoi confini. L’iniziativa prevede la distribuzione di messaggi informativi su oltre un…

Read more

BELLUNO, L’ARMA DEI CARABINIERI FA IL PUNTO SULL’ATTIVITÀ OPERATIVA: UNA PRESENZA CAPILLARE AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ

*******   BELLUNO In attesa della cerimonia per il 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, che si terrà domani alle ore 10.00 in piazza Duomo a Belluno, il Comando Provinciale dell’Arma traccia un bilancio dettagliato dell’intensa attività operativa svolta nell’ultimo anno sul territorio. Il 2024 ha visto un forte incremento dei servizi di prevenzione…

Read more

BELLUNO. LA VILLA MARSON (BELVEDERE) NATA COME DIMORA DEL VESCOVO BEMBO di Renato Bona

di Renato Bona L’ex primario ospedaliero (dal 1962 al 1997) di dermatologia a Belluno (nonché per un breve periodo, da maggio novembre 1967 sindaco) Giambattista Marson e la moglie Annamaria Casalicchio, entrambi recentemente scomparsi, hanno vissuto fin dal 1970 nella villa vescovile Belvedere nota anche come Villa Marson. Si tratta di un complesso di 1200…

Read more