BELLUNO CITTA’ SICURA, ANCHE NEI GIOVEDI SERA. BILANCI POSITIVI ANCHE PER LE REGOLE ANTI CONTAGIO
BELLUNO di Moreno Gioli IL COMMISSARIO FEDERICO FARRIS COMANDANTE DELLA SQUADRA VOLANTE DELLA QUESTURA
BELLUNO di Moreno Gioli IL COMMISSARIO FEDERICO FARRIS COMANDANTE DELLA SQUADRA VOLANTE DELLA QUESTURA
BELLUNO Con la lezione di difesa personale al Parco di Lambioi di ieri mattina, si è chiuso un mese che ha visto la città di Belluno coinvolta in numerose attività sportive, da quella più tradizionali a quelle meno conosciute. di DANIELE DALVIT
Premiazioni Ex Tempore di Belluno: Successi e Talenti Celebrati All’Ex Tempore di Belluno, Gianluigi Zeni ha conquistato la giuria tecnica con l’opera “Titone”, ricevendo anche l’applauso del pubblico. Marco Pangrazio, invece, ha vinto il premio della giuria dei bambini con “Volere Volare”, raffigurante una mongolfiera. Andrea Dal Pont, presidente del Consorzio Belluno Centro Storico, ha…
BELLUNO DI DANIELE DALVIT
BELLUNO Prosegue l’attività del comune capoluogo all’interno dell’Associazione Città Alpine dell’Anno: nei giorni scorsi, la partecipazione all’assemblea annuale dei soci e la possibilità di partecipare ad un progetto dedicato alle aree rurali. DI DANIELE DALVIT
BELLUNO La Giunta Comunale, riunitasi nel pomeriggio di ieri in videoconferenza, ha approvato i progetti definitivi degli interventi per la mobilità sostenibile inseriti nel progetto provinciale “Verso una mobilità sostenibile in DOLOMITI UNESCO”: si tratta della realizzazione di un tratto di pista ciclopedonale a Marisiga, del parcheggio scambiatore a Col da Ren e del parcheggio bici…
2009 il crollo del soffitto Una scuola che potrebbe anche essere intitolata a Pierina Boranga BELLUNO DI DAMIANO TORMEN
di Renato Bona “La chiesa di S. Andrea, situata nella piazza Maggiore di questa città dirimpetto alle Canoniche, è di lunghezza passi 3 piedi 3 (circa m. 6,25). Altezza passi 4 piedi – (m. 6,94), larghezza passi 2, piedi 3 (m. 4,50 circa). Il di cui Altare, essendo solo, è verso il Levante, la facciata…
++ BELLUNO Valerio Bonan, 18 anni, ha regalato a Belluno un motivo d’orgoglio conquistando la finale nella categoria chitarristi al prestigioso Tour Music Fest (TMF), il più grande contest musicale europeo. Tra oltre 29.000 artisti provenienti da 12 Paesi, Valerio si è distinto per talento e determinazione. La finale, tenutasi il 1° dicembre presso…
*** BELLUNO Il 21 novembre Belluno festeggia la Giornata Nazionale degli Alberi con una grande notizia: i due maestosi cedri Deodara dei giardini di Piazza dei Martiri sono stati ufficialmente riconosciuti come alberi monumentali d’Italia. Il decreto del 4 novembre 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, porta a 12 il numero di alberi monumentali della…
** Il 10 febbraio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo dei Rettori, la città di Belluno commemora il Giorno del Ricordo, dedicato alle vittime delle foibe e all’esodo giuliano-dalmata. L’evento, promosso dal Comune e dalla Prefettura, propone un programma ricco di emozioni e memoria. La serata prevede interventi musicali della Scuola comunale “A.…
di RENATO BONA Penultima ricognizione alla bella serie di “Cancelli in ferro battuto a Belluno” (che è il titolo del libro – ndr.) che Vincenzo Caputo ha effettuato nel 2009 per trasferirla poi nel volume che nel luglio dello stesso anno ha dato alle stampe (Tipografia Piave) per la serie “Quaderni” proposta dell’Istituto bellunese di…