REFERENDUM 2025, IL QUORUM E’ LONTANO
BELLUNO: SEZIONE 238, PERCENTUALE VOTANTI ALLE 23, CHIUSURA SEGGI PRIMA GIORNATA DI VOTO: 17.06%. LIMANA: 26%, SOVERZENE 36%. LIVINALLONGO 5% CORTINA 9%, SI VOTA ANCHE OGGI DALLE 7 ALLE 15
BELLUNO: SEZIONE 238, PERCENTUALE VOTANTI ALLE 23, CHIUSURA SEGGI PRIMA GIORNATA DI VOTO: 17.06%. LIMANA: 26%, SOVERZENE 36%. LIVINALLONGO 5% CORTINA 9%, SI VOTA ANCHE OGGI DALLE 7 ALLE 15
REDAZIONE Negli studi di Radio Più è arrivato Luca Ganz per presentare La Refa, un nuovo modo di vivere le Dolomiti con delle escursioni speciali. PER INFO E CURIOSITA’ CLICCA QUI di mirko mezzacasa L’INTERVISTA A LUCA GANZ PUNTATA 01 21 GIUGNO 2023 PUNTATA 02 29 GIUGNO…
REDAZIONE Massimo “Canon”, Federico Manfroi “coccia” Roberto Lorenzet, Andrea Fiocco ci raccontano gli Union e i Re-Union, questi ultimi suoneranno venerdi sera dalle 21 in località Le Campe (La Valle) Alla Fabbrica in Pedavena Valle Agordina. LA NOSTRA INTERVISTA, I LORO RICORDI LA STORIA “UNION” UN GRUPPO VIVO, PRESENTE, ALLEGRO E DINAMICO…
di RENATO BONA Forse lo abbiamo già scritto, e nel caso lo ribadiamo: siamo riconoscenti alla storica Pieranna Casanova per aver curato nel dicembre 1999, ad iniziativa della Biblioteca civica di Sospirolo, della pro loco “Monti del Sole” e del Parco nazionale Dolomiti Bellunesi (stampa tipografia Piave di Belluno) l’ottimo volume “Una storia, tante storie”…
OGGI SUL CORRIERE DELLE ALPI di GIGI SOSSO BELLUNO Il reddito di cittadinanza non gli spettava. Un cadorino ha presentato la regolare domanda, ma durante gli accertamenti sarebbe emerso che non aveva i requisiti necessari per ottenere la card con cui fare tutti i prelievi necessari. La Guardia di finanza ha trovato una certa assicurazione,…
CONFERMA CHE NON È STRUMENTO IDONEO PER ACCOMPAGNARE ALL’OCCUPAZIONE” VENEZIA “Come Regione, fino ad oggi, abbiamo segnalato all’INPS 7.500 destinatari di reddito di cittadinanza per i quali abbiamo ravvisato una presunta violazione della condizionalità e, in questo mese, siamo in attesa di segnalarne altri 900. Il reddito di cittadinanza si dimostra un fallimento. Non è…
Ogni posto di lavoro “creato” con il Reddito di Cittadinanza (RdC) è costato allo Stato almeno 52.000 euro. Oltre il doppio di quanto spende annualmente un imprenditore veneto per un operaio a tempo indeterminato full time che, mediamente, costa attorno ai 25 mila euro. A questa conclusione è giunta un’analisi realizzata dall’Ufficio studi della CGIA.…
OGGI SUL CORRIERE DELLE ALPI di GIGI SOSSO BELLUNO Reddito di cittadinanza a scrocco. Sta arrivando in tribunale, alla spicciolata, il gruppo di 35 bellunesi, di nascita o adozione, che l’anno scorso ha preso o tentato di prendere il sussidio statale pur non avendone diritto. La fase in corso è quella della chiusura delle indagini…
BELLUNO Al Comando Provinciale di via Mezzaterra stamane celebrazione per il 247° anniversario della Guardia di Finanza. La ricorrenza è anche l’occasione per tracciare il bilancio dell’attività svolta dalle Fiamme Gialle bellunesi sul territorio nel 2020: 49 piani Operativi, diretti all’aggressione delle più dannose e pericolose manifestazioni di illegalità economico-finanziaria. LOTTA ALL’EVASIONE, ALL’ELUSIONE ED ALLE…
MARIO DE BIASI, IL REPORTER CHE AFFRONTAVA PALLOTTOLE E DIVE Dalle immagini della rivolta d’Ungheria a quelle della fatale Moira Orfei all’ingresso della Galleria MARIO DE BIASI: Fotografo polivalente nato a Sois, poi trasferitosi a Milano dove iniziò la carriera con la rivista Epoca. Ha effettuato reportages da diversi paesi. Tra questi si ricordano quello…
L’INTERVENTO del consigliere comunale Silvano Savio AGORDO Durante la seduta di Consiglio Comunale di Agordo del 29 maggio, nel contesto della discussione del Regolamento edilizio, ho ritenuto opportuno mettere in evidenza una problematica legata all’attività edilizia in atto sul territorio comunale. Entrando nello specifico, nel 1997 l’Amministrazione Comunale ha dato incarico al Geologo Vittorio…
AGORDO Dall’album dei ricordi scolastici del prof. Pietro Urpi una foto con i tre hockeysti dell’allora Alleghe Hockey alla fine degli anni 80 Da sinistra 1a fila in alto Paola Fullin-Alessandra Benvegnù-Laura Da Rif- Red Larson-Giulio Soia-Denis Dell’Agnola-Paolo Mecca Fila Centrale Cristina Pollazzon-Micaela Benvegnù-Sabrina Spinnato-Manuela De Bernard (seminascosta)-Monica Evangelisti-Marta Pampanin (?). Prof. Maria Rita…