Dighe e cascate finchè ci sarà sete
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2020/08/DUE-MINUTI-MAR-2.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2020/08/DUE-MINUTI-MAR-2.mp3" /]
***** BORGO VALBELLUNA Un incontro per parlare della digeribilità delle farine analizzando i grani antichi e altro. LA DIRETTA RADIO PIU’ ********
*** BELLUNO La Provincia di Belluno accoglie con favore le osservazioni del Ministero della Cultura contro la realizzazione della diga del Vanoi, sostenendo l’opzione zero come la migliore soluzione. Il presidente Roberto Padrin ribadisce la contrarietà del territorio, proponendo alternative alla siccità e allo stoccaggio idrico. Il “Quaderno delle osservazioni”, presentato oggi, sarà esaminato dal…
*** «Contrarietà all’opera sempre stata chiara da parte della Provincia» BELLUNO La Provincia di Belluno ha avviato le procedure di accesso agli atti riguardanti il progetto della diga del Vanoi, rivolgendosi direttamente al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Il consigliere provinciale delegato all’Ambiente, Simone Deola, ribadisce la posizione chiara della Provincia contro…
*** DI BARBARA PAOLAZZI PER LE TRE RADIO
LAMON Nel Feltrino non accenna a scendere la preoccupazione per la prosecuzione della diga del Vanoi, e il sindaco di Lamon conferma la possibilità di coinvolgere anche i cittadini nella protesta. DI DANIELE DALVIT
Dopo le parole di conmemorazione per il sessantesimo del Vajon oggi dica con chiarezza cosa vuole fare sul Vanoi”. VENEZIA “Preoccupa l’atteggiamento del presidente Zaia che in merito alla Diga del Vanoi si limita a precisare che il progetto non è di sua invenzione. Un modo, peraltro tutto da discutere, per allontanare da sé ogni…
** «Sicuri delle possibili alternative per salvare il torrente Vanoi», Un flash mod al colle di Gorna, a Sovramonte, nel segno della celebrazione della giornata mondiale dell’acqua ma anche della protesta contro il progetto della diga sul Vanoi. L’iniziativa è in calendario per venerdì, in occasione della giornata dedicata all’acqua. La manifestazione si terrà…
* «La sicurezza prima di tutto» BELLUNO – La Provincia di Belluno mantiene ferma la sua posizione contro la realizzazione della diga del Vanoi, ribadendo che non si tratta di una contrapposizione tra montagna e pianura, ma di una questione di sicurezza e tutela del corpo idrico. Il presidente Roberto Padrin e il consigliere delegato…
** La Lega Veneta ribadisce la propria opposizione alla costruzione della diga sul torrente Vanoi, sostenendo che il territorio bellunese ha già dato troppo alle centrali idroelettriche. Il Segretario Provinciale della Lega, Andrea De Bernardin, ha espresso soddisfazione per il voto contrario dei consiglieri regionali Cestaro e Puppato, affermando che il volere della comunità…
*** BELLUNO Non ci sarà una tappa a Belluno per il dibattito pubblico sulla diga del Vanoi. Il Consorzio di Bonifica Brenta ha respinto le richieste della Provincia per un incontro in presenza, proponendo solo un eventuale incontro online. La decisione è stata comunicata in una PEC, in cui il Consorzio sottolinea il suo…
REDAZIONE Il Movimento BARD – Belluno Autonoma Regione Dolomiti si oppone fermamente alla costruzione di una diga sul torrente Vanoi, tra Trentino e Bellunese. Il Bard critica l’approvazione di ordini del giorno a favore della diga da parte di comuni nel Padovano e nel Vicentino, senza coinvolgere quelli effettivamente interessati dal progetto. Il Movimento ha…