MATTEO DA TOS CONFERMATO NEL ROSTER DELL’ALLEGHE HOCKEY

******   DI ROBERTO MIANA, PORTAVOCE DELL’ALLEGHE HOCKEY Continua incessante il lavoro della dirigenza dell’Alleghe Hockey che conferma anche il giovane Matteo Da Tos. Difensore classe 2006 di Alleghe (compirà 18 anni il prossimo 21 settembre), studia all’Istituto Tecnico Industriale di Belluno come perito edile e al di fuori dell’hockey gli piace giocare a calcio.…

Read more

MATTEO CESA: PITTORE FRA I PIU’ DOTATI DEL ‘400-‘500 (CON “BOTTEGA” A BELLUNO) di Renato Bona

di Renato Bona La professoressa Gabriella Dalla Vestra ha tracciato per il Dizionario biografico degli italiani (volume 24 del 1980) il profilo, ospitato sul sito treccani.it/enciclopedia, di Matteo Cesa che sarebbe divenuto (lo scrive la libera enciclopedia Wikipedia) pittore tra i più dotati della seconda metà del ‘400 e i primi del ‘500, formandosi nella…

Read more

MATTEO CESA E PIERIO VALERIANO: DUE STORICI PERSONAGGI DI LIMANA di RENATO BONA

Sono soltanto due, ma “di peso”, i personaggi illustri citati nel libro “Ambiente, storia e cultura di Limana” che Biblioteca civica e Comune, col contributo della Regione, hanno fatto stampare da Castaldi di Feltre nell’aprile del 1995. Si tratta di Matteo Cesa, pittore, e di Pierio Valeriano Bolzanio, pievano. Ne riferiamo sintetizzando gli scritti rispettivamente…

Read more

MATTEO BORTOT DI MEL IL VINCITORE DI ACQUAPROTAGONISTA

Concorso #ACQUAPROTAGONISTA, a Matteo Bortot il primo premio di mille euro per la foto “Ammirando il lavoro dell’acqua negli abissi della montagna” PRIMO POSTO – MATTEO BORTOT Per la qualità tecnica raggiunta nonostante la difficoltà di realizzazione dovuta all’ambientazione malagevole, per il significato dell’immagine che offre una rappresentazione suggestiva del rapporto fra uomo e natura…

Read more

MATERIE PRIME: PREZZI ORA IN CALO, MA RISPETTO AL PRE COVID CI COSTANO 80 MILIARDI IN PIU’

Sebbene negli ultimi mesi i prezzi delle materie prime siano in calo, l’importazione di questi prodotti potrebbe costare quest’anno al sistema Paese almeno 80 miliardi di euro in più rispetto al periodo pre Covid. A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA. I prezzi dei metalli e dei minerali, ad esempio, in questi ultimi tre anni…

Read more