EXPERIENCE LAB, FORMAZIONE SUL TURISMO NEL MEDIO ALTO AGORDINO
DOLOMITES MAADNESS, LA FORMAZIONE SUL TURISMO PER IL MEDIO ALTO AGORDINO. IL PUNTO DOPO L’AVVIO DEI SEMINARI GRATUITI CON IL SINDACO DI ROCCA PIETORE, ANDREA DE BERNARDIN
DOLOMITES MAADNESS, LA FORMAZIONE SUL TURISMO PER IL MEDIO ALTO AGORDINO. IL PUNTO DOPO L’AVVIO DEI SEMINARI GRATUITI CON IL SINDACO DI ROCCA PIETORE, ANDREA DE BERNARDIN
di RENATO BONA A” L’interessante pubblicazione edita in occasione di “Belluno 1989. Europa in zattera”, iniziativa dei Comuni di Belluno, Longarone, Ponte nelle Alpi, delle Comunità montane Bellunese e del Basso Cadore, Longaronese e Zoldano, nonché dell’Azienda di promozione turistica delle Prealpi e Dolomiti Bellunesi, con il contributo di quella che all’epoca era la Cassa…
*** Limana piange la scomparsa improvvisa di Giorgio Bianchet, ex sindaco e presidente nazionale dell’Ordine dei Periti Industriali. Aveva 77 anni. Bianchet era noto per la sua visione pratica e la capacità di mediazione, doti che gli permisero di guidare il comune anche in momenti difficili. Il funerale si terrà lunedì 4 novembre nella…
*** LONGARONE Si sono tenuti due incontri questa mattina presso la sede di Venezia Mestre di Veneto Lavoro, come parte del tavolo di monitoraggio per la reindustrializzazione del sito ex Safilo di Longarone (BL), in base all’accordo regionale del settembre 2023. Gli incontri, convocati dall’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan e coordinati da Giuliano…
TAIBON_CENCENIGHE Quasi ci siamo, di certo il grosso è stato fatto. Ovvero, a opera d’arte ricostruiti gli argini lungo il torrente Cordevole. La furia dell’acqua nei giorni di Vaia ha travolto argini e strada rendendola inagibile anche per i pedoni. La strada è stata di nuovo realizzata, manca l’asfalto e le protezioni a lato della…
TAIBON Cantiere aperto tra Taibon, Taier e Brugnach sulla strada di campagna, (ex Sp 34): fino al 31 maggio la strada resterà chiusa da via Col di Lana (sabati, domeniche e festivi inclusi). AL VIA I LAVORI SULLA PROVINCIALE 346 DEL SAN PELLEGRINO GIANNI SANTOMASO
AGORDO Sollecitato dal consigliere di minoranza Paolo Selva Moretti il vice sindaco, Giulio Favretti, ha aggiornato la situazione circa i lavori in via 5 maggio sede dell’ex Istituto Minerario Umberto Follador, Favretti ha anticipato che sarebbero ripresi alcuni lavori ma molto lentamente. Circa l’Ostello è stata chiesta la variante al progetto. GIULIO FAVRETTI
TRE ANNI DI RITARDO AGGRAPPANDOSI A VAIA. IL COMUNE CHIEDE SOLDI, QUELLI CHE NON SI RIESCONO A SPENDERE AGORDO DI GIANNI SANTOMASO
Boom di richieste per gli spazi presso la ex scuola media “Luzzo” FELTRELa ex scuola media “Luzzo” del Boscariz si accinge a diventare la nuova casa delle associazioni feltrine, sono molti i sodalizi che hanno fatto richiesta di poter usufruire dei locali dell’ex istituto scolastico per potervi trasferire la propria sede e svolgere alcune delle…
I LAVORI ALL’EX MINERARIO PREOCCUPANO IL CONSIGLIO COMUNALE I lavori procedono all’ex Istituto Minerario Umberto Follador, ma non viene ipotizzata alcuna data per la consegna delle strutture pronte per il taglio del nastro. I tempi ipotizzati inizialmente non sono stati rispettati, le cisterne piene di nafta sversata nel terreno sono state una zavorra pesante, “Poi…
AGORDO La vicenda è purtroppo nota, l’ex amministrazione comunale si fa ricordare per quell’opera incompiuta in via 5 maggio, altro che convitto per la città: la ditta ha lasciato il cantiere (assegnato con ribasso d’asta del 40%) anche se le responsabilità vanno condivise con il Comune di Voltago capofila del progetto finanziato con i fondi…