INDAGINI SULLE IMPRESE MANIFATTURIERE DA SEI MESI SEGNI NEGATIVI.
PREVISIONI PER IL TERZO TRIMESTRE ANCORA CON IL SEGNO MENO BELLUNO DI DAMIANO TORMEN
PREVISIONI PER IL TERZO TRIMESTRE ANCORA CON IL SEGNO MENO BELLUNO DI DAMIANO TORMEN
Mercoledì scorso, 4 dicembre, nella zona dell’Alpago, è stato abbattuto un raro esemplare di gatto selvatico. Grazie a indagini serrate, la Polizia Provinciale è riuscita a risalire immediatamente all’autore, un cacciatore munito di regolare licenza, socio di una riserva di caccia dell’Alpago. L’uomo è stato deferito all’autorità giudiziaria; gli viene contestata la violazione dell’articolo 2…
Le ricerche verranno coordinate anche con il coinvolgimento del vicino Comune di Ponte nelle Alpi, che ha subito dimostrato interesse e sensibilità per l’iniziativa. ALPAGO Grazie ad un contributo di 8 mila euro, il Comune di Alpago dà nuovo impulso alle ricerche archeologiche nel sito di “Pian de la Gnela”. L’Associazione “Circolo Amici del Museo…
*** TREVISO_BELLUNO Un questionario online a cui rispondere in forma anonima, rivolto alle donne disoccupate, occupate non stabilmente e/o con il desiderio di cambiare lavoro, dai 18 ai 35 anni residenti o domiciliate in provincia di Belluno, che ha l’obiettivo di indagare i fattori che limitano la partecipazione delle donne al mercato del lavoro,…
La Regione Veneto ha avviato un’importante inchiesta sociolinguistica sullo stato di salute delle minoranze linguistiche del proprio territorio (ladini, cimbri e friulani). Michela dell’Osbel ed Eleonora Troi ci spiegano perché partecipare e diffondere è essenziale. LINK, CLICCA QUI MICHELA DELL’OSBEL ELEONORA TROI
** AURONZO Il procuratore Paolo Luca annuncia l’avvio di un’indagine sulla valanga che ha coinvolto un gruppo di escursionisti, tra cui ragazzi minorenni, guidati da due adulti nel Cadore. Nonostante l’assenza di segnalazioni ufficiali sull’incidente, si cercheranno eventuali responsabilità e omissioni. Gli operatori della Finanza potrebbero essere incaricati delle indagini, considerando il loro intervento tempestivo…
FELTRE Chiuse le indagini sull’investimento dello scorso 22 maggio, in via Bagnols sur Cèze, all’altezza della rotatoria del Pasquer. M.Z., 42 anni, di Arsiè ha ricevuto l’avviso di garanzia, nel quale la Procura lo accusa di lesioni stradali aggravate, guida in stato di ebbrezza e fuga e omissione di soccorso. I.C., 54 anni, feltrino sta…
BELLUNO In zona Baldenich, la volante della Questura di Belluno, durante la normale perlustrazione finalizzata al controllo del territorio, ha fermato un’auto proveniente da via Medaglie d’Oro. Il controllo in via Vittorio Veneto, durante il quale il conducente, fin da subito, ha manifestato nervosismo e alla richiesta di esibire la patente di guida, dopo aver…
**** AGORDO DI GIANNI SANTOMASO AREA IN VIA TETO PICIOL VIA PIERO POLONI ____
*** SANTA GIUSTINA Nella notte tra mercoledì e giovedì, l’Osteria dal Conte a Salmenega è stata teatro di un’incursione da parte di ladri che, nonostante il modesto bottino, hanno causato danni significativi allo storico locale santagiustinese. Sono entrati forzando una finestra, hanno danneggiato gli infissi e messo sottosopra tutto il locale. Il danno…
LONGARONE, DOPO LA TEMPESTA Alberi caduti, colpita un’auto. Sospesa dopo due minuti la partita d’allenamento tra Padova e Sottocastello a Pieve di Cadore. In pochi minuti di nuovo paura del vento e distruzione come nei giorni di Vaia, INCUBO VALLES-PREDAZZO-SAN PELLEGRINO PAURA dalla Valle di Gares a Cencenighe, dal Passo San Pellegrino a…
CENCENIGHE Ad essere sinceri la prima segnalazione era arrivata in redazione da San Tomaso già ieri pomeriggio ed avevamo provveduto ad informare chi di competenza. Ma pochi istanti dopo il presunto fumo da incendio si era dissolto. Oggi la segnalazione, per lo stesso motivo è arrivata al centralino dei vigili del fuoco che hanno fatto…