LA HIT PARADE DI CICCIO OH PER BACCO
l’intervista di Claudio Fontanive SIAMO APERTI TUTTI I GIORNI DALLE ORE 8 ALLE 20 CONSEGNAMO IN TUTTO L’AGORDINO. VENERDI ANCHE A CORVARA, LA VILLA, ARABBA, SELVA DI CADORE, COLLE SANTA LUCIA, SOTTOGUDA ECC…
l’intervista di Claudio Fontanive SIAMO APERTI TUTTI I GIORNI DALLE ORE 8 ALLE 20 CONSEGNAMO IN TUTTO L’AGORDINO. VENERDI ANCHE A CORVARA, LA VILLA, ARABBA, SELVA DI CADORE, COLLE SANTA LUCIA, SOTTOGUDA ECC…
AUDIO Renato Mosena LA GUSELA Se stà come na gusèla sora na zopa de feen, iliò poiada dantre chi scat sech, stai erba infiorada. Basta la tocà o solche la mue, e la é fata el! La sbrissa, la stà a sbalanzon, chel sin che basta par se rende cont de…
di RENATO BONA Paolo Giacomel e l’amico-collega di chi stende queste note, Mario Fornaro, sono gli autori della seconda delle “Guide escursionistiche ai luoghi della Grande Guerra”, quella che in provincia di Belluno è dedicata al Col di Lana-Marmolada e per il coordinamento della Comunità montana Agordina è stata realizzata nel settembre 2006 (stampa della…
di RENATO BONA A Nel libro “Piccole grandi storie di emigranti”, opera di: Ivano Pocchiesa, Mario Fornaro ed Aduo Vio, che lo hanno realizzato con Media diffusion editrice e l’agenzia Polaris, foto di Bepi Zanfron, Dario Fontanive, Renato Idi, Aldo Pellencin, degli autori e-o dei protagonisti dei vari capitoli c’è, fra gli altri, il racconto…
la guerra descritta è quella che si svolge nella dimensione attuale. Luogo di libertà e di democrazia, oggi la guerra tocca di nuovo le generazioni presenti che sono nate da quei padri e da quelle madri che hanno visto gli orrori della Seconda Guerra Mondiale.
***** PONTE NELLE ALPI A Ponte nelle Alpi, la Guardia di Finanza ha scoperto una discarica abusiva nascosta tra la vegetazione, vicino al Rio Vantanelle, affluente del Piave. L’area, di oltre duemila metri quadrati, era utilizzata come deposito incontrollato di rifiuti, tra cui materiali pericolosi come amianto, batterie esauste, oli, pneumatici, elettrodomestici, tubature, mobili e…
BELLUNO Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Padova, ha portato a termine l’operazione “Guasta Provvista”, finalizzata al contrasto del diffuso fenomeno illecito della commercializzazione di pellet di legno con marchio di qualità ENplus® contraffatto oppure falsamente dichiarato come certificato. A giugno una prima perquisizione a Padova con un sequestro di 48.000 Kg. di…
PADOVA Occhiali fuori norma non sono solo una frode commerciale, ma anche un pericolo per la salute di chi dovesse indossarli. Complimenti alla Guardia di Finanza di Padova per averne sequestrate una grande quantità che, se introdotta sul mercato avrebbe creato danni ai commercianti onesti e anche agli acquirenti”. Con queste parole, il Presidente della…
Il concorso costituisce una valida opportunità di inserimento, nello scenario lavorativo, per i giovani che nutrono una spiccata passione per la montagna e che sono desiderosi di lavorare al fianco di persone competenti, con mezzi tecnologicamente avanzati, per prestare aiuto a persone in difficoltà. Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica è stato pubblicato il concorso, per…
BELLUNO Il Comando della Guardia di Finanza di Belluno ha reso noto del reclutamento di 571 allievi finanzieri, 315 volontari in ferma, 256 cittadini italiani, per la prima volta sono stati destinati 120 posti di specializzazione “Anti terrorismo e Pronto Impiego”. Il bando di concorso è già pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, vi possono partecipare i…
ROMA Anche la Guardia di Finanza è chiamata a fornire il suo contributo nel dispositivo di sicurezza predisposto in occasione degli ormai imminenti Campionati Mondiali di sci alpino in programma a Cortina d’Ampezzo, ed il contesto montano in cui gli operatori delle Forze di Polizia opereranno durante tutto lo svolgimento di questa importante manifestazione va…
BELLUNO I finanzieri del Comando Provinciale di Belluno hanno posto in essere una serie di interventi dedicati al contrasto dell’illecita commercializzazione di prodotti, potenzialmente nocivi per la salute (contraffatti o non conformi), immessi in consumo in occasione delle festività. Con distinte operazioni si servizio, sono stati sequestrati, già esposti in vendita: 4.000 addobbi natalizi; 800…