ATTENZIONE GALLERIA AL BUIO
Nel tunnel che collega Listolade con Cencenighe è saltata l’illuminazione, procedere con molta prudenza
Nel tunnel che collega Listolade con Cencenighe è saltata l’illuminazione, procedere con molta prudenza
SOSPIROLO Il post pubblicato sulla pagina facebook da Desiree Frezza sulla pagina facebook “sei di Sospirolo” ha attirato l’attenzione dell’intera provincia. Uno dei post più visualizzati e divenuto presto virale nel fine settimana. Sopralluoghi pre furto? Oppure scatti perché l’abitazione era interessante? Facile presumere si tratti del primo caso visto che il fotografo del venerdi…
MEL L’allarme è stato lanciato da giorni, la sensazione era nell’aria come il coronavirus ma oggi in tarda mattinata la sensazione si è purtroppo trasformata in triste realtà. Sono state segnalate due donne che bussavano alla porta di alcune case presentandosi come incaricate da chissà chi per fare dei tamponi sanitari. Non risulta che qualcuno…
RADIO PIU’ Ancora truffe online. Nuovi tentativi di phishing tramite mail, questa volta a nome dell’ Agenzia delle Entrate. Il consiglio è quello di cestinarle immediatamente per non incorrere in sorprese, ma soprattutto il consiglio è quello di non aprire il file allegato per nessun motivo.
REDAZIONE E’ in corso una massiva campagna di phishing attraverso false email e messaggi social realizzati indicando nel testo il nome del Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, così come del Capo della Polizia, del Direttore della polizia postale e di altri rappresentanti delle forze dell’ordine. Tali falsi messaggi, scritti in diverse lingue, utilizzano anche…
SELVA DI CADORE Ad una settimana dall’improvvisa morte del parroco don Gabriele Bernardi, nel pomeriggio di ieri, il vescovo Marangoni ha incontrato i membri dei consigli parrocchiali per individuare un cammino da percorrere. “Ero presente anch’io quale vicario foraneo – racconta Don Fabiano Del Favero – in questo fine settimana è stato lo stesso vescovo…
REDAZIONE Era già capitato un paio di anni fa ma succede ancora tutt’oggi. Si chiama truffa dello “Squilletto” e consiste nel ricevere una telefonata da un paese estero, ma solo uno squillo come avveniva anni fa quando i giovani lo facevano per far capire all’amica o fidanzata che si era presenti per messaggiarsi (erano i primi…
REDAZIONE Chi ha uno smartphone e usa i social per mettersi in contatto con le altre persone deve stare sempre più in allerta. Dopo le mail con link in cui rubano dati personali e messaggi SMS con avvisi di pacchi in arrivo con relativo link che ha sempre la stessa funzione, ora arrivano anche i…
Ci risiamo, coni virus che compaiono come immagine che invitano a fare investimenti o altre cose promettendo guadagni milionari, in più supportati non solo dalla comparsa sulle bacheche dei nostri amici ma anche con commenti (ovviamente FALSI) sulla validità del metodo fatti proprio dai possessori dei profili, in più il virus tagga sul post molti…
TORINO La Polizia Postale ha diffuso una circolare sulla possibile minaccia di un Malware, detto anche virus o software dannoso, che in questi gironi sta girando in rete. In particolare sono stati segnalati due di questi malware che sono stati diffusi tramite mail. Il primo è un file PDF dal titolo CoronaVirusSafetyMeasures che una volta…
TAIBON Povera Valle di San Lucano dove gli alberi sono ancora tristemente a terra ma la nuova amministrazione è operativa da poche settimane ed era prevedibile, chissà se il Commissario per l’emergenza se lo ricorda visto che sembrava tutto facile e risolvibile negli incontri mediatici. La strada per Pont (rifatto il primo tornante) è sempre…
VENEZIA Nella tabella il piano della sanità pubblica per le case di riposo. Entro lunedì prossimo i controlli dovrebbero concludersi con l’analisi di tutti gli ospiti e di tutti gli operatori nella totalità delle strutture del Veneto. Nella Ulss1 Belluno: 20 strutture attenzionate, 2274 ospiti, 819 tamponi effettuati, 74 ospiti positivi, 13 ospiti ricoverati, 1483…