IN CAMMINO VERSO LA BEATIFICAZIONE DI PAPA LUCIANI, GIOVANNI PAOLO I
di Mirko Mezzacasa OSPITE: Flavio Colcergnan, Sindaco di Canale D’Agordo ******
di Mirko Mezzacasa OSPITE: Flavio Colcergnan, Sindaco di Canale D’Agordo ******
RADIO PIU’ L’assessore del Veneto Gianpaolo Bottacin spiega l’ordinanza regionale del Veneto fresca di firma del Governatore Luca Zaia
*** Il cammino delle Alpi: tra dignità, orgoglio e solidarietà – Al via le riprese del docufilm Oggi è partito ufficialmente il gruppo che si cimenterà nel cammino delle Alpi, un progetto che unisce tradizione, ingegno e solidarietà. Ecco alcune immagini straordinarie scattate durante il primo giorno di viaggio. Il progetto prevede non solo un…
****** La marcia “In cammino per l’acqua” è un evento itinerante di otto tappe, dal 30 ottobre al 6 novembre, per opporsi alla costruzione di una diga sul torrente Cismon. Organizzata dal Comitato per la difesa del torrente Vanoi, la manifestazione mira a portare in Regione le 10.000 firme raccolte contro il progetto. L’iniziativa promuove…
CORTINA Quaranta, tra docenti di vario ordine, formatori CAI e guide, hanno infilato gli scarponi per rispondere alla proposta della Fondazione Dolomiti UNESCO e della Fondazione Giovanni Angelini di Belluno: l’ormai tradizionale Corso di formazione interdisciplinare di Geografia, che si è concluso ieri (12 luglio 2020) a Cortina, grazie anche alla collaborazione della locale sezione CAI,…
Si è concluso domenica 1 settembre il trekking di due giorni organizzato dalla Fondazione Dolomiti UNESCO nell’ambito della rassegna “Incontri d’alt(r)a quota”, particolarmente ricca di eventi nell’anno del decennale dell’iscrizione delle Dolomiti nell’elenco del Patrimonio Mondiale. Dieci appassionati di fotografia, provenienti da tutto il territorio dolomitico e non solo, hanno potuto mettere in pratica sul…
VENEZIA Azienda Zero dimostra con i grafici l’attuale situazione in Regione e in Provincia per quanto riguarda l’emergenza Covid-19. L’ANDAMENTO DEI RICOVERI DA INIZIO PANDEMIA GLI INDICATORI DELLA FASE DI RISCHIO PER QUATO RIGUARDA REGIONE E PROVINCIA
VENEZIA Ai 10 decessi di questa notte si sono aggiunti altri 9 episodi luttuosi nelle ultime 12 ore. Oltre 10 mila gli attualmente positivi, 1573 i negativizzati. Nessun nuovo positivo a Treviso, 74 a Vicenza, 7 a Belluno. In Totale nelle 24 ore 601 i nuovi casi di positività, 12 pazienti in meno in area…
IL BOLLETTINO: NUOVI POSITIVI 11902 POSITIVI TOTALI 1.193.244 POSITIVI ATTUALI 202890 RICOVERI IN AREA NON CRITICA 1808 (+4) IN TERAPIA INTENSIVA 162 (-6) DECESSI 13264 (+24) A BELLUNO: NUOVI POSITIVI 450 POSITIVI ATTUALI 6403 OSPEDALE DI BELLUNO: AREA NON CRITICA 25 (-1), TERAPIA INTENSIVA 0 (0) OSPEDALE DI FELTRE: AREA NON CRITICA 16 (+1), TERAPIA…
DA IERI SERA IN VENETO POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 270097 (+1314) ATTUALMENTE POSITIVI 94228 (-425) DECEDUTI 6988 (+67) NEGATIVIZZATI 168881 (+1672) RICOVERATI AREA NON CRITICA 3066 (+28) IN TERAPIA INTENSIVA 391 (-5) NEGLI OSPEDALI DI COMUNITA’ 419 (-22) DIMESSI 11196 (+33) IN PROVINCIA POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 15325 (+23) ATTUALMENTE POSITIVI…
BELLUNO I casi rilevati nell’ultima settimana sono 37 (+2 rispetto alla scorsa settimana), con un conseguente tasso di incidenza settimanale di 18,5 casi su 100 mila abitanti, significativamente inferiore all’incidenza nazionale (30,9 su 100 mila abitanti). La mappa rappresenta l’incidenza settimanale per singolo comune. A sinistra la situazione attuale a destra una settima fa. E’…
Dalle 14:15, i vigili del fuoco sono impegnati a Vallesella a Domegge di Cadore per un incendio che coinvolto due edifici attigui. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I pompieri accorsi con dodici automezzi dai distaccamenti permanenti e volontari, sono riusciti a circoscrivere le fiamme alle solo due costruzioni, evitando il coinvolgimento delle altre vicine abitazioni…