IL SOCCORSO ALPINO CHIEDE DI STABILIZZARE L’ATTIVITA’ DEL SECONDO ELICOTTERO DI SOCCORSO
BELLUNO di Moreno Gioli ******
BELLUNO di Moreno Gioli ******
BELLUNO Attenzione doppia in questi giorni in montagna: di primo mattino il ghiaccio ricopre tutte le superfici, per lasciare il posto a neve sciolta e saponosa nelle ore più calde. In entrambi i casi il rischio di scivolata è molto alto. Consigliamo di indossare catenelle/ramponcini e dispositivi similari adattabili a tutte le calzature, solo su…
BELLUNO Attenzione doppia in questi giorni in montagna: di primo mattino il ghiaccio ricopre tutte le superfici, per lasciare il posto a neve sciolta e saponosa nelle ore più calde. In entrambi i casi il rischio di scivolata è molto alto. Consigliamo di indossare catenelle/ramponcini e dispositivi similari adattabili a tutte le calzature, solo su…
BELLUNO Per sindacato di Polizia Siulp di Belluno un dispiegamento di pattuglie di assoluto rilievo sulla viabilità bellunese è ipotesi che non regge stante l’attuale consistenza degli organici. “Pura fantascienza” sintetizza il sindacato per voce del Segretario Albino Rossa al punto che arriva ad ipotizzare quanto invocato a più riprese dal sindacato: un consistente arrivo…
di RENATO BONA Sessant’anni fa, l’8 settembre 1962, chiuse i battenti la miniera di Valle Imperina, in territorio di Rivamonte Agordino. Il giacimento di pirite cuprifera per lo sfruttamento del quale sorse, fin da tempi remotissimi che risalgono probabilmente all’epoca romana, la miniera di Valle Imperina, quando era coltivato da privati, risultava “ubicato in corrispondenza…
di RENATO BONA SELVA DI CADORE “Immagini dal tempo. 40.000 anni di storia nella Provincia di Belluno”. E’ il titolo del libro-catalogo edito ad iniziativa del Comune di Belluno con Grafiche Antiga di Cornuda per la stampa, nel luglio del 1992, in occasione di una mostra sull’argomento (Palazzo Crepadona, dal 28agosto al 26 ottobre) promossa…
TAIBON Nel 2018, due anni fa il sito internet della RADIOPIU chiudeva il mese con 60 mila visualizzazioni. Due anni dopo a febbraio, riscontriamo 903 mila visualizzazioni nello stesso periodo. Superati i precedenti record (circa 600 mila) dei mesi di settembre e novembre 2019. E’ un risultato importante per tutti noi che ci impegniamo…
LA GRANDE PAURA CONTAGIA IL POPOLO LUXOTTICA MILANO Ieri pomeriggio il sito AlaNews ha annunciato la chiusura degli uffici di Milano. Una possibile evacuazione è stata poi smentita dall’azienda che comunque ha confermato lo stato di massima attenzione ALLARME CORONAVIRUS LUXOTTICA: “TUTTO SOTTO CONTROLLO” Smentita dall’azienda che siano stati evacuati gli uffici di…
ALLEGHE All’esterno dello Stadio Alvise De Toni di Alleghe il sit in organizzato dal Alleghe Hockey ed Agordino Ghiaccio & Sport dopo l’annunciata chiusura del palaghiaccio da parte dell’amministrazione comunale. Una manifestazione pacifica per salvare lo sport in generale. LA DIRETTA RADIO PIU’ https://www.facebook.com/marco.baghy.1/videos/646014167126016 LA FOTOGALLERY ******
ALLEGHE Oggi dalle 11 alle 12 è in programma un sit in di fronte allo stadio Alvise De Toni di Alleghe. Una manifestazione pacifica organizzata da Alleghe Hockey ed Agordino Ghiaccio & Sport dopo l’annunciata chiusura del palaghiaccio a causa del caro energetico. Alla manifestazione sono state invitate tutte le società sportive dell’Agordino ma non…
La scossa, di magnitudo 7, alle 23.11 di venerdì 8 settembre: durata circa 30 secondi, è stata sentita lungo tutta la dorsale dell’Atlante. Epicentro a 16 km dal villaggio Tata N’Yaaqoub, nel municipio di Ighil, 72 chilometri a sud-ovest di Marrakech. Ingenti i danni, con il bilancio delle vittime che si aggrava man mano che…
AGORDO Anche nella stazione di via Molin dei Cot il pennino ha graffiato il foglio millimetrato registrando la scossa con epicentro a Claut, questa sera alle 19.34, magnitudo 2,5 che non ha causato danni.