TRASPORTO SCOLASTICO NELL’AGORDINO, DA LUNEDI IL SERVIZIO SARA’ GARANTITO OVUNQUE
DI GIANNI SANTOMASO
BORGOVALBELLUNA di DAMIANO TORMEN
ALPAGO Anno scolastico nuovo, buone pratiche vecchie, ovvero consolidate. La giunta del Comune di Alpago ha infatti deciso di mantenere gratuito il servizio di trasporto scolastico a beneficio dei circa 320 bambini – e delle loro famiglie – che frequentano le scuole dell’infanzia, le primarie e le secondarie di primo grado situate nel territorio…
******* 22 MARZO 2025 21FODOM – L’unico operaio comunale abilitato alla guida dello scuolabus è rientrato in servizio, riportando alla normalità il trasporto scolastico. Il sindaco Oscar Nagler replica alle critiche del predecessore Leandro Grones, sottolineando la carenza di personale. In passato il Comune aveva più operai con patente per scuolabus, ma oggi i concorsi…
BELLUNO La prima settimana di ritorno alla didattica in presenza alle superiori non ha creato intoppi sul sistema di trasporto pubblico locale. Dopo il primo giorno di rodaggio, è sempre stato rispettato il tetto massimo di capienza disposto dalle normative anti-contagio (fissato al 50%) e sui mezzi Dolomitibus si sono registrate occupazioni mediamente attorno al…
BELLUNO La “zona rossa” cambia gli orari del trasporto pubblico locale. Per effetto del decreto legge 172 del 18 dicembre 2020, che integra il quadro delle misure di contenimento del coronavirus, Dolomitibus ha previsto un drastico calo dei mezzi pubblici durante le festività. Calo che si misurerà più facilmente nelle tratte turistiche, solitamente a uso…
“C’è qualcosa… Che non va in questo “cielo” c’è qualcuno…” C’E’ QUALCHE COSA CHE NON VA IN QUESTA PROVINCIA… NASCONO COMITATI, SI ORGANIZZANO MANIFESTAZIONI E CONFERENZE. I CITTADINI HANNO DECISO DI MUOVERSI ANCHE DIFRONTE ALLA LATITANZA DI COLORO CHE HANNO AVUTO LA FIDUCIA PER SALVAGUARDARE GLI INTERESSI DI TUTTI E NON DI QUALCUNO. UNA…
BELLUNO Entrerà in vigore da lunedì prossimo (6 luglio) l’orario estivo del trasporto pubblico locale. La Provincia ha dato il via libera oggi alla proposta di Dolomitibus. In concomitanza, verrà allargato il raggio d’azione dei mezzi, per coprire aree che finora erano rimaste scoperte a causa delle misure anti-Covid, e per potenziare linee che negli ultimi…
BELLUNO Un ulteriore piccolo aggiustamento nel servizio di trasporto pubblico. Da domani (venerdì 7 agosto) saranno aggiunti nuovi orari a beneficio del cicloturismo. La Provincia, infatti, ha dato il via libera all’attivazione di una coppia di corse sia in andata che in ritorno sulla linea 31 (Tai-Auronzo-Tre Cime). I collegamenti saranno effettuati nelle giornate di venerdì,…
BELLUNO «In montagna il trasporto pubblico locale è un servizio imprescindibile per studenti, lavoratori e anche per il turismo. Va però chiarito che ha dei costi superiori rispetto alla pianura e rispetto alle aree metropolitane». È quanto affermano il presidente della Provincia Roberto Padrin e il consigliere provinciale delegato ai trasporti Dario Scopel che oggi…
*** VENEZIA La Regione Veneto ha stanziato 64,8 milioni di euro per sostenere il trasporto pubblico locale, anticipando il Fondo Nazionale Trasporti per garantire continuità e qualità dei servizi in un momento di difficoltà legato all’aumento dei costi di carburante ed energia e alla ripresa scolastica. Queste risorse forniranno alle aziende la liquidità necessaria…
BELLUNO «I mezzi del trasporto pubblico in provincia di Belluno sono assolutamente sicuri. Possono essere tranquillamente usati dai residenti e anche dai turisti». È quanto afferma il consigliere provinciale delegato alla mobilità e ai trasporti, in risposta all’invito avanzato da alcuni virologi, di evitare i pullman. Quanto alla crisi del sistema del tpl il consigliere…