SAN LUCANO, VETTE DA VALANGHE E SLAVINE
VIDEO 1 VIDEO 2 VIDEO 3 VIDEO 4
VALLE DI SAN LUCANO, RETROMARCIA DEGLI ESPERTI DELLE VALANGHE, “SI SPOSTINO GLI ALBERI” E LA FESTA DI SAN LUCANO E’ SALVA DI GIANNI SANTOMASO DAI NOTIZIARI DI RADIO PIU 03 MAGGIO 2019 la lettera, Alberi in Valle di San Lucano… in vista della festa del 20 luglio DAI NOTIZIARI DI RADIO PIU 02 MAGGIO 2019…
TAIBON Due fine settimana in valle, fine della pandemia e ritorno degli appuntamenti tradizionali. A luglio sabato 16 e domenica 17 San Lucano con la consueta festa accanto alla chiesetta dovrà verrà celebrata la messa. Ufficializzato anche il ritorno della Corrinvalle (corsa in montagna con il Gruppo Sportivo) e la pesca di beneficienza. La novità…
BELLUNO Passeggiare, dicono, fa bene alla salute! E, parlo per esperienza personale, porta anche alla piacevole scoperta di un’infinita di “tesori”, molti dei quali sconosciuti ai più, di “Belluno città splendente”. Nella via La Vignetta sorge sopra la strada di Viale Europa verso l’ospedale “San Martino”, nel giardino di fronte alla villa Campana, la chiesetta,…
Nel suo libro “Belluno”, edito nel 1977 per i tipi della tipografia Piave, lo scomparso scrittore Piero Rossi si è occupato anche, con una bella foto panoramica, della “Chiesetta di San Liberale di Pedeserva, sul bel colle verdeggiante, che domina la valle”. Precisando: “Il piccolo tempio è di antica origine e risale, sembra, almeno al…
CANALE D’AGORDO Il ritorno della sagra di San Giovanni, riecco il corposo programma a più firme: Comune, Polisportiva, Proloco, Ana e Abvs. Tre giorni di festa, il primo appuntamento venerdi 24, giorno di San Giovanni, con la festa per i 100 anni del distaccamento dei vigili del fuoco volontari del paese, presenza importante e fondamentale,…
Si celebra il 24 giugno San Giovanni Battista, figlio secondo il Vangelo di Zaccaria ed Elisabetta e concepito quando entrambi i genitori erano in tarda età. Considerato da tutti come il “Precursore”, perché la sua nascita fu annunciata dallo stesso arcangelo Gabriele che diede l’annuncio a Maria, rivelando che la cugina Elisabetta, considerata ormai sterile,…
** SAN DOANI di John Francis Della Pietra AUDIO Na festa semper sentida da chi da canal Par lori e tanti d intorn veramente special Già calche dì prima te salta sù en sin d emozion E dale othe anca en poc de magon A se pensà al temp che l…
TAIBON Come lo scorso anno, meglio di un anno fa. Serata riuscita a San Cipriano sotto l’albero, tanta gente e soprattutto l’esercito di volontari ha garantito una squisita cena per tanti ad offerta libera. Immancabile il vin brulè tra le note dei Red River Revival anni Novanta con il giovane Matteo che si è esibito…
E’ stato purtroppo ritrovato senza vita Roberto Migotto, 72 anni, di Oderzo (TV), scomparso lunedì scorso mentre andava in cerca di funghi con due amici sopra il San Boldo, non distante da Malga Campo. Una camionetta ferma al semaforo ha intravisto qualcosa sopra la strada all’altezza della prima galleria e alla verifica è risultato essere…
SAN BASTIAN 2023 il patrono della parrocchia di falcade. LA FILODRAMMATICA DI FALCADE ALTO PRESENTA CHEL BENEDETO SECIO! COMMEDIA BRILLANTE- COMICA, IN DUE ATTI DI GIUSEPPINA CATTANEO, QUESTA SERA ALLA CASA DEL POPOLO DI FALCADE ALTO. REPLICA SABATO 28 GENNAIO ALLE 20.30 ALLA CASA DELLA GIOVENTU’ DI CAVIOLA. E PER SAN BASTIAN CON LA PARROCCHIA,…
GLI SPECIALI DI RADIOPIU. DI RENATO BONA SAN BARTOLOMEO DI TISER (23 SETTEMBRE 18) Il numero 44 del settimanale “Domenica” edito dalla Diocesi di Belluno-Feltre e diretto dal vescovo emerito monsignor Giuseppe Andrich scrive che oggi, domenica 23 settembre 2018, ricorre l’anniversario della dedicazione della chiesa di Tiser. Sarebbe il cinquantaseiesimo se fosse…