L’EVENTO RINASCITA DELLE DOLOMITI, DA UN DOLCE E DALL’HOTEL PASTRY DI ROCCA PIETORE.
LA VERNICE CON FRANCESCA VALENTE E CLAUDIA SOPPELSA “COMEALBERI” – cortometraggio sull’ alluvione di fine ottobre nel Bellunese 2018
LA VERNICE CON FRANCESCA VALENTE E CLAUDIA SOPPELSA “COMEALBERI” – cortometraggio sull’ alluvione di fine ottobre nel Bellunese 2018
L’INTERVISTA di Mirko Mezzacasa
SAN TOMASO Al Centro Orti Rupestri di Celat a San Tomaso l’evento finale del progetto Bio Col Alp. Le relazioni tecniche del progetto RECUPERO E RILANCIO DELLA BIODIVERSITÀ NELLE COLTIVAZIONI ALPINE – UNA GESTIONE SOSTENIBILE NEGLI ORTI E NEI CAMPI DELL’ALTO AGORDINO E DEL COMUNE DI ASSLING (OstTirol), a cura dei relatori Orazio Andrich, Johannes Keintzel,…
il 20 settembre la prima COMBI RACE INLINE ALPINE E START CONTEST organizzata da Sportmarket di Cornuda e Scuola sci Equipe di Falcade. Boom di iscritti, presente la nazionale italiana di Inline Alpine. Lo start è previsto per le 9.30 di domenica 20 settembre. Dopo Nembro e Montecatini sarà Falcade ad ospitare la terza tappa…
OGGI ALLE 15.10 E 20.30 IN CARPE DIEM LO SPECIALE DA SAN TOMASO AGORDINO IERI ALLA RADIO
PAROLE E PENSIERI, 11 SPETTACOLI: EDIZIONE INTENSA ED ASSORTITA BELLUNO Scoppio Spettacoli ha comunicato l’aggiunta di un nuovo evento per l’11 maggio alle 21: “Eri con me”, un concerto nel quale la cantante di Forlì ancora una volta si fa strumento della musica del “maestro” e di ciò che ha trasmesso. Il 29 gennaio sarà…
la chiesa bellunese di Levego-Sagrogna “provvisoria” da 59 anni. In via Meassa, intitolata ai santi Tomaso e Brigida La dedicazione si fa risalire al 26 giugno del 1960 Compleanno numero 59 per la chiesa parrocchiale dei santi Tomaso e Brigida nella via Meassa di Levego-Sagrogna, frazioni di Belluno, dove il parroco è don Rinaldo Ottone.…
LEVEGO, RITROVATO UOMO PRIVO DI VITA BELLUNO Non è ancora certa l’identità dell’uomo ritrovato senza vita (probabilmente per un malore) nella zona di Levego. Il suo corpo è stato rinvenuto parzialmente scheletrificato, probabilmente mangiato da animali selvatici. Le prime ipotesi fanno riferimento alla possibilità si tratti di una persona che frequentava la locale Caritas, che da…
Una provocazione, quella lanciata dall’Ufficio studi della CGIA, che poggia sulla dimensione economica particolarmente significativa di due fenomeni molto sentiti dall’opinione pubblica. Sebbene entrambi non siano comparabili da un punto di vista strettamente statistico, possiamo comunque affermare con buona approssimazione che l’evasione fiscale e contributiva presente nel nostro Paese – pari, secondo i dati del…
ROCCA PIETORE E’ giusta in visita l’Onorevole Rosanna Conte e si è resa disponibile ad affrontare problematiche della montagna e portarle al Parlamento a Bruxelles. “Ho sempre ritenuto importanti questi contatti, i quali, ripeto, non vanno visti come delle semplici passerelle politiche ma, al bisogno, possono essere determinanti per il nostro territorio” dice il sindaco…
L’EUROPA NEI TERRITORI MONTANI, INIZIATO IL PERCORSO RIVOLTO AI GIOVANI SEDICO Ha preso il via dall’Ospizio di Agre il progetto che vede protagonisti i giovani della montagna veneta, su iniziativa del Centro Europe Direct “Montagna Veneta”, insieme al GAL Prealpi e Dolomiti ed UNCEM Veneto di MORENO GIOLI