IL ROMANZO DI SUSY “IL MONDO SOTTO DI NOI”
IL LIBRO IL MONDO SOTTO DI NOI, IL ROMANZO DI SUSY DAN LOMBARDI
IL LIBRO IL MONDO SOTTO DI NOI, IL ROMANZO DI SUSY DAN LOMBARDI
BELLUNO QUESTA SERA alle 18 in Sala Bianche presentazione del romanzo “ACCADUEÒ” di Ezio Franceschini. Interverrà Michela Canova, componente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. La presentazione avverrà nell’ambito della 22a edizione della manifestazione “Oltre le Vette” – Metafore, uomini, luoghi della montagna. Un giallo costruito sulla battaglia per contrastare l’assalto ai torrenti…
OGGI SUL CORRIERE DELLE ALPI DI GIGI SOSSO BELLUNO Domato l’incendio, addormentata l’inchiesta. Per l’enorme rogo del 24 ottobre 2018 sulle Pale di San Lucano si sa soltanto che le parti offese sono il Comune di Taibon e la Provincia di Belluno. I due escursionisti agordini Michel De Salvador e Andrea Decima, salvati il mattino…
REDAZIONE Una delle squadre in difficoltà nel girone B sicuramente è il Rivamonte. La compagine del Poi, dopo il pareggio nella prima giornata con il Caprile, non è più riuscita a racimolare punti. Un ruolino di marcia negativo caratterizzato anche dalle tante assenze per infortunio. Ora mancano due sfide e per essere sicuri di passare…
******* LA VALLE Ieri sera, 23 agosto, i coscritti del ’52 di La Valle Agordina si sono ritrovati per il loro consueto incontro annuale presso la pizzeria Agordina. Tra una gustosa pizza e piacevoli conversazioni, hanno apprezzato la reciproca compagnia, condividendo ricordi di persone, aneddoti e momenti vissuti insieme. Purtroppo, alcuni non hanno potuto…
DI LUISA MANFROI CENCENIGHE Dopo l’appuntamento di domenica 13 ottobre ad Alleghe, con la messa in ricordo degli emigranti nel santuario di Santa Maria delle Grazie e il pranzo sociale, la Famiglia Agordina Ex Emigranti si è ritrovata nella mattinata di domenica 27 ottobre, a Cencenighe, per la messa celebrata nella chiesa parrocchiale da don…
SOLAGNA (VI) Ritrovo di ex dirigenti appartenenti alla ormai ex Direzione Foreste ed Economia montana della Regione Veneto: Miria Righele (già dirigente del Servizio Forestale regionale di Vicenza), Luigi Alfonsi (già dirigente del Srvizio Difesa Idrogeologico a Mestre), Fabio Zuliani (già dirigente del Servizio Forestale regionale di Vicenza), Damiano Tancon (già dirigente del Servizio Forestale…
AGORDO Moreno Geremetta, valente fotografo per passione ma soprattutto grande conoscitore dell’ambiente montano e dei sui segreti lungo il sentiero 547 tra Dugon e Cole si è imbattuto in un cippo confinario. Postate le fotografie su facebook Moreno ha chiesto lumi a chi ne avesse saputo qualche cosa più di lui. In pochi minuti…
a cura di Alessandro Savio La chiesa di San Lucano, uno dei più antichi edifici di culto nell’Agordino si trova nella omonima valle in comune di Taibon (BL). Ricca di storia e leggenda, risalente certamente al 1500 e menzionata in numerose visite pastorali dai Vescovi di Belluno con la descrizione dell’edificio e dei suppellettili e…
*** BELLUNO Nel 1967, la rivista Selezione del Centro Studi Emigrazione di Roma definì “concreta e pionieristica” l’iniziativa per il rientro programmato degli emigranti bellunesi. L’Associazione Industriali di Belluno, in collaborazione con l’Associazione Emigranti Bellunesi (Abm), pianificò la creazione di 530 nuovi posti di lavoro entro la primavera del 1968 in otto comuni del…
MILANO È in arrivo il nuovo Vasco Rossi con “SIAMO QUI”, il singolo fuori dappertutto e in radio da venerdì 15 ottobre. “SIAMO QUI”, la canzone, che ha dato il titolo all’intero lavoro, anticipa di 1 mese la pubblicazione dell’attesissimo album, che uscirà nell’ormai celeberrima data palindroma … e scaramantica, 12.11.21. Una speciale versione acustica…
“La vera vittoria di oggi è stata quella di essere riuscita a riprendere un po’ di confidenza con la bici, il resto passa in secondo piano… anche se sì, lo ammetto, vincere è bello (e con 14 minuti di vantaggio in un xc ancora di più” VIGO DI CADORE In quasi quattrocento ieri a Laggio…