CHIOCCIOLE GIGANTI PER MEL, PER LA COMUNITA’ PER IL TURISMO
BORGO VALBELLUNA DAMIANO TORMEN
BORGO VALBELLUNA DAMIANO TORMEN
*****AGORDO DI GIANNI SANTOMASO ******
FONZASO Indagato per omicidio stradale, fuga e omissione di soccorso di Moreno Gioli ******
DI RENATO BONA Il benemerito Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali presieduto dal prof. don Sergio Sacco ha dato alle stampe nel gennaio del 1977 (tipografia Piave), per la serie “Storia”, il libro “Chiese scomparse di Belluno” frutto dell’impegnativa ricerca e della collaborazione reciproca di due famosi studiosi: l’architetto Mario Dal Mas, che ha…
di RENATO BONA La recente scomparsa del padovano don Pietro Dall’Amico, mancato alla veneranda età di 90 anni, ci ha ricordato che, prima di essere dall’autunno 2005 confessore nel santuario mariano del Nevegal, aveva cominciato il servizio nella parrocchia di Polpet dove rimase fino al 1980 quando, era il 26 febbraio dello stesso anno,…
Ricorrono oggi ma con date che vanno dal 1514 al 1892 La prima settimana di maggio che si avvia a conclusione è caratterizzata, fra l’altro, da un triplice anniversario di dedicazione di chiese: quella di Bes in comune di Belluno (1514), di Fortogna in comune di Longarone (1862) e di Spert d’Alpago (1892). Della parrocchiale…
DON FABIANO DEL FAVERO IL “PENTA PARROCO” TECNOLOGICO PER I FEDELI DI GIANNI SANTOMASO
migliaia di chiese sono oggi inaccessibili, saccheggiate, pericolanti. Altre sono trasformate in attrazioni turistiche a pagamento. Oggi non sappiamo cosa farcene, di tutto questo «ben di Dio», e bene pubblico;
VENERDI 24 LUGLIO DON CESARE GIOVEDI 23 LUGLIO DON CESARE MERCOLEDI 22 LUGLIO DON CESARE MARTEDI 21 LUGLIO DON CESARE LUNEDI 20 LUGLIO DON CESARE DOMENICA 19 LUGLIO DON CESARE SABATO 18 LUGLIO DON CESARE VENERDI 17 LUGLIO DON CESARE GIOVEDI 16 LUGLIO DON CESARE …
di Renato Bona LAMON Nella frazione San Donato, a Lamon, fra altre attrazioni per gli appassionati del genere vi è la chiesa locale, che è intitolata proprio a San Donato. Il settimanale della Diocesi di Belluno-Feltre diretto dal vescovo emerito mons. Giuseppe Andrich nell’ultimo numero, il 26, annuncia che mercoledì 29 maggio 2019, dunque oggi,…
BELLUNO Quasi 400 metri di muraglione per proteggere le case dalla frana. In località Le Rive, a Chies d’Alpago, proseguono a ritmo serrato i lavori di sistemazione di un dissesto storico, che qualche mese fa è tornato a muoversi in maniera pesante. Con l’alluvione del 5-6 dicembre, infatti, una colata di fango e massi ha…
** ALPAGO Scossa di terremoto alle 6.45 di questa mattina MAGNITUDO 2,1 della scala Richter PROFONDITA’ 10 chilometri AREA Alpago EPICENTRO Chies d’Alpago __