LA CROCE BIANCA FODOM CERCA VOLONTARI
****** LIVINALLONGO DI LORENZO SORATROI *******
******* LIVINALLONGO DI LORENZO SORATROI ********
ROCCA PIETORE Ieri sera consiglio comunale, lungo ed interessante. In questo primo servizio di Gianni Santomaso l’uscita dal gruppo di maggioranza del consigliere Diana Iraci Borgia Mandolini oggi alle 15.10 e questa sera alle 20.10 trasmetteremo le parti salienti delle seduta. di GIANNI SANTOMASO
FALCADE Avevamo pubblicato le foto poco più di due giorni fa e la critica è servita. In centro a Caviola i lavori di Bim Gsp non erano stati completamente terminati, infatti mancava la copertura in asfalto. Lavori terminati nelle ultime ore e strada ripristinata. DAL SITO DI RADIO PIU’ IL GIRO D’ITALIA FA PIU’…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Da Giuliano Vantaggi, Direttore Consorzio DMO Dolomiti. Vedendo gli articoli di oggi è doverosa una puntualizzazione. Le foto sono prettamente turistiche e rispecchiano ciò che il turista vede affacciandosi dalle tante nostre strutture alberghiere e ricettive in genere. Non c’è nessuna connotazione politica. Ne tanto meno una superficialità nel…
Per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale delle notizie pubblicate alla radio e sul sito di radio più iscriviti al canale RADIO PIU INFORMAZIONE su Telegram. clicca qui SOSPIROLO DI DAMIANO TORMEN
L’allarme lo lancia l’Ufficio studi della CGIA: nel 2019 sono state segnalate all’Unità di informazione finanziaria (Uif) della Banca d’Italia oltre 8.700 operazioni sospette di riciclaggio nel Veneto. Stiamo parlando di presunti illeciti compiuti in massima parte da organizzazioni criminali che cercano di reinvestire in aziende o settori “puliti” i proventi economici derivanti da operazioni…
TAIBON Ritorna “La Cota” in Valle di San Lucano. I volontari del gruppo Piodech assieme alla Pro Loco di Taibon, Comune, Pompieri Volontari di Agordo e la scuola Minerari di Agordo, organizzano la rievocazione dell’attività produttiva del passato relativa all’ottenimento di calce da costruzione tramite la cottura della pietra calcarea. L’accensione avverrà alla Calchèra de…
TAIBON Ritorna “La Cota” in Valle di San Lucano. I volontari del gruppo Piodech assieme alla Pro Loco di Taibon, Comune, Pompieri Volontari di Agordo e la scuola Minerari di Agordo, organizzano per venerdì 19 maggio la rievocazione dell’attività produttiva del passato relativa all’ottenimento di calce da costruzione tramite la cottura della pietra…
di Tiziano De Col PRIMA PARTE CLICCA QUI SECONDA PARTE CLICCA QUI Il 25 febbraio 1854 venne redatto il Capitolato d’Appalto ed articoli amministrativi e d’ordine che regolano l’esecuzione dei lavori di costruzione del nuovo Ponte, ad opera murale, sul torrente Missiaga presso Lantrago, nel Comune di Valle, Distretto di Agordo. Il Capitolato faceva riferimento…
DI TIZIANO DE COL PRIMA PARTE CLICCA QUI SECONDA PARTE CLICCA QUI TERZA PARTE CLICCA QUI QUARTA PARTE : CLICCA QUI QUINTA PARTE : CLICCA QUI Nelle precedenti quattro parti pubblicate, sopra elencate, abbiamo affrontato le problematiche relative alla costruzione del Ponte di Lantrago. A seguire, nelle precedente quinta parte, sopra elencata, abbiamo relazionato sulle…
di Tiziano De Col Continua dalla prima parte: CLICCA QUI Dalle nostre attuali risultanze d’archivio, il Ponte Murale di Lantrago, inizia a comparire, nel suo iter burocratico, nel 1854. Il paese di La Valle è , nel 1854, sotto la dominazione Austro-Ungarica, nel Regno del Lombardo Veneto. Nel 1807, sotto il dominio Napoleonico, con la…