SITO IN MANUTENZIONE, CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO
STIAMO MIGLIORANDO IL SITO INTERNET. CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO, OGGI CI SARANNO DELLE INTERRUZIONI NEL SERVIZIO
STIAMO MIGLIORANDO IL SITO INTERNET. CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO, OGGI CI SARANNO DELLE INTERRUZIONI NEL SERVIZIO
STIAMO MIGLIORANDO IL SITO INTERNET. CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO, OGGI CI SARANNO DELLE INTERRUZIONI NEL SERVIZIO
STIAMO MIGLIORANDO IL SITO INTERNET. CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO, OGGI CI SARANNO DELLE INTERRUZIONI NEL SERVIZIO
Ennio Vigne, Presidente Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi: “Siamo in fase di appalto dei lavori per il centro congressi (ex centralina ndr.), nel 2023 ci sarà la ciclabile, intanto riapriamo Agre. Nei primi due anni aiuteremo chi gestirà il sito, poi vivrà di luce propria” RIVAMONTE DI GIANNI SANTOMASO ECCO IN CHE CONDIZIONI…
******* RIVAMONTE All’ostello di Valle Imperina a Rivamonte Agordino, la conferenza stampa per fare il bilancio della stagione estiva 2024 e presentare le prospettive future del sito di archeologia industriale. La stagione si è conclusa con un risultato positivo in termini di presenze e interesse, grazie agli investimenti della nuova gestione, che ha migliorato…
******* RIVAMONTE Conferenza stampa a Valle Imperina per fare il bilancio di una stagione di successo e illustrare le prospettive future giovedi, alle 11:00, presso l’ostello di Valle Imperina a Rivamonte Agordino Il sito di archeologia industriale di Valle Imperina ha chiuso la stagione estiva 2024 con un bilancio più che positivo in termini…
RIVAMONTE Il Comune ha reso noto di voler affidare in concessione la gestione delle strutture turistico-ricettive situate nel Sito Minerario di Val Imperina, ovvero l’”Ostello Imperina” e “Alle Miniere – casa vacanze” (ubicata nell’ex fabbricato CRAL). Il Sito Minerario di Val Imperina è di grande valore storico e testimoniale, caratterizzato da un’architettura mineraria pre-industriale e…
GOSALDO AUDIO GALLERIA FOTO clicca per ingrandire
FELTRE Tra le criticità maggiori innescate dall’eccezionale evento meteorologico verificatosi ad inizio del mese di dicembre dello scorso anno (e per il quale è stato dichiarato lo stato di crisi) c’è anche, nel territorio comunale di Feltre, il franamento della scarpata di valle, ed il conseguente cedimento della banchina stradale, lungo via S. Giuseppe, la…
FELTRE Sarà sistemato a breve (eseguita la procedura di bando e assegnazione dei lavori) il tratto della strada comunale che conduce al cimitero di Arson, che aveva riportato gravi danni a seguito dell’alluvione del novembre 2012, poi peggioratisi anche per gli effetti della tempesta Vaia. La giunta comunale ha infatti approvato il progetto definitivo/esecutivo, che sarà finanziato…
BORTOLUZZI: «LE AREE PERIFERICHE NON SONO DIMENTICATE» Si avviano a conclusione i lavori di sistemazione e messa in sicurezza del dissesto idrogeologico in località Ruere (a Lorenzago di Cadore). La Provincia di Belluno sta completando proprio in questi giorni la scogliera ai piedi della frana, verificatasi dopo la tempesta Vaia. Si tratta di uno smottamento…
BELLUNO I magazzini provinciali della Cal, a Limana, saranno oggetto di una nuova razionalizzazione degli spazi. Dopo il rifacimento del tetto della struttura principale, in uso all’Ana Belluno come centro operativo della Protezione Civile, tocca alla tettoia, oggi utilizzata sia dagli alpini sia da Veneto Strade per stoccare i moduli di un piccolo ponte Bailey.…