Scuola e famiglia
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2018/10/007-condotta-01-ottobre.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2018/10/007-condotta-01-ottobre.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2018/09/007-condotta-24-settembre.mp3" /]
DALLA RASSEGNA STAMPA DA L’AMICO DEL POPOLO, DI GIANNI SANTOMASO. OSPITE L’ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI GIULIO FAVRETTI AGORDO
******** DI MARINA DONA’ OSPITE: Giuseppe De Donà *********
Guida pratica per imprenditori, manager e responsabili della supply chain che vogliono viaggiare senza freno a mano tirato. Manuale;
AGORDO di Gianni Santomaso L’ANTICIPAZIONE ALLA RADIO, DAL GIORNALE RADIOPIU DEL 6 DICEMBRE 2022. AGORDO DI GIANNI SANTOMASO ARCHIVIO RADIO PIU TIRO A SEGNO A CROSTOLIN DI AGORDO, AREA DEGRADATA. IL COMUNE CHIEDE AIUTO ALLA POLITICA *******
AUDIO Lorella De Bon COME ALLORA La casa ha i suoi anni, nella testa i miei come fiori nel vaso, gialli e tanti, tanti a fare festa nel prato, nel vento, e il sole non c’è, in disparte guarda l’acqua scendere. Sono quella che ho potuto in quegli anni, lontane le bombe, gli spari,…
FALCADE E’ andata bene anche questa volta, come il 1 febbraio a Bries di Agordo. Il grosso masso si stacca (anche se in questo caso da pochi metri dall’asfalto e non dalla montagna come ad Agordo dal Framont) supera le protezioni e s’adagia a bordo strada, nell’area di norma adibita al montaggio e smontaggio delle…
CON Simonetta, Marco, Mirko. Ospiti Mauro Groppa, Lucia Dalmasso, Astrid Miola, Siro De Biasio, l’agordina “insatanada”, Andrea Da Roit “cere”
VENEZIA “La vicenda legata ad una missiva dello scorso ottobre, con la quale il Comandante dei Carabinieri Forestali di Bassano del Grappa chiedeva ai 17 sindaci dei Comuni del Nordest della provincia di Vicenza di fornire il quadro delle ordinanze e dei regolamenti comunali riguardanti il divieto di combustione all’aperto di residui vegetali, ha rivelato…
FALCADE Gasolio da riscaldamento e gas: i prezzi sono già alle stelle e l’arrampicata verso l’alto potrebbe non finire qui. Il Comune di Falcade proprio in questi giorni propone la contromisura, la legna da tagliare nel bosco per prepararsi ai prossimi freddi. La domanda per la legna combustibile anno 2022 scade sabato 30 aprile 2022.…