TEMPI DURI PER L’UFFICIO TECNICO COMUNALE NEL DOPO LUIGI FOSSEN, LO STORICO TECNICO OGGI IN PENSIONE
RIVAMONTE DI GIANNI SANTOMASO
RIVAMONTE DI GIANNI SANTOMASO
LEO CREPAZ DIMISSIONARIO A LIVINALLONGO. LIVINALLONGO Il sindaco Leandro Grones cambia il vicesindaco. Leo Crepaz, punto di forza del gruppo ha rassegnato le dimissioni ma non da consigliere comunale. Come succede spesso in questi casi per “motivi personali”, come spiegato da Grones legati a motivi di lavoro. Crepaz rinuncia a tutte le deleghe eccetto quella…
TEMPI DI VESTIZIONE NON PAGATI, LE RASSICURAZIONI DI MARIO DE BONI SEGRETARIO CISL FP BELLUNO La Segreteria territoriale della Cisl Funzione pubblica di Belluno Treviso ha convocato la stampa per fare chiarezza e fornire alcuni importanti aggiornamenti sulla vertenza relativa al tempo extra non pagato impiegato dal personale della Ulss 1 per la vestizione. AI…
BELLUNO Ieri importante l’incontro con la Direzione Ulss1 come richiesto dalla Cgil-Fp. Rispetto ai tempi di vestizione, la Direzione ha dato la massima disponibilità a cercare un accordo che garantisca tutti i lavoratori aventi diritto, previa analisi della portata economica e della disponibilità di risorse. La Regione, nei prossimi giorni si esprimerà nel merito…
VENEZIA È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la gara per l’affidamento dei lavori di ripristino e messa in sicurezza dei Serrai di Sottoguda in Comune di Rocca Pietore (BL), violentemente colpiti e profondamente danneggiati dalla furia della tempesta Vaia abbattutasi sulle montagne venete nell’autunno di due anni fa. La gara prevede lavori per un…
“RESTANO MOLTE SFIDE PER LA RICOSTRUZIONE, VINTA QUELLA DI ATTIVARE 1.746 CANTIERI IN POCHI MESI” VENEZIA “Abbiamo ancora molte sfide da portare a termine ma stiamo lavorando senza sosta”. Lo ha affermato questa mattina Luca Zaia che, presentando il bilancio di un anno di commissariamento governativo, non ha nascosto l’emozione indossando la divisa della Protezione…
L’EFFICACIA DELLE OPERE DI DIFESA IDRAULICA VALUTATA ATTRAVERSO L’ANALISI PUNTUALE DEI DATI DELL’EVENTO METEOROLOGICO Ottobre 2018. Tempesta Vaia. Sono passati ormai quattro anni da quelle giornate che hanno lasciato un segno indelebile nelle foreste dell’Agordino e del Cadore, nel Bellunese, del Cansiglio, a cavallo con la provincia di Treviso, del Primiero, nel Trentino e dell’Altopiano…
di Renato Bona Ho avuto la fortuna di leggere ed ammirare come merita l’ottimo volume dal titolo: “Tempesta Vaia, Cronaca di una tragedia”, che a cura di Federica Broglio e con la collaborazione dell’Ufficio stampa di Veneto Strade, è stato realizzato (stampa di Artegrafica di Casale sul Sile, progetto grafico e impaginazione di Giulia Frezzato…
VENEZIA “Siamo soddisfatti e orgogliosi che la Protezione Civile Nazionale abbia riconosciuto il modello veneto adottato per affrontare i danni prodotti nel nostro territorio dalla tempesta Vaia. Continueremo il lavoro avviato tre anni fa, portato avanti lo scorso anno dal Commissario arch. Ugo Soragni, per completare nei tempi previsti le opere che garantiranno di rendere…
Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha firmato i decreti con i quali viene dichiarato lo Stato di Crisi per una serie di eccezionali avversità atmosferiche verificatesi tra maggio e luglio. Tra queste vi è la violenta ondata di maltempo che nella sera del 22 giugno scorso ha colpito i Comuni di Feltre…
*** Una nuova ondata di sabbia del Sahara si sta abbattendo sul Mediterraneo, spinta dall’anticiclone africano, e ha già raggiunto l’Italia con effetti visibili come cieli gialli e auto ricoperte di polvere. La presenza di sabbia del deserto nel cielo europeo non è rara, ma le attuali concentrazioni sono considerate elevate, aumentando la profondità…
con una scrittura di inconsueta sensibilità, capace di tendere agguati e rivelare sempre nuovi angoli dell’essere, Camilla Ghiotto dà voce a una generazione consapevole di dover combattere battaglie diverse da quelle del passato, ma non meno decisive. Perché la libertà non si conquista mai una volta per tutte. Romanzo.