Compleanno di sangue
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/02/DUE-MINUTI-LUN-1.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/02/DUE-MINUTI-LUN-1.mp3" /]
di RENATO BONA Nato a Colle Santa Lucia , in provincia di Belluno, il 12 aprile 1946, padre Sisto Agostini, missionario comboniano in Messico dal 1971, ha raggiunto il traguardo dei 73 anni. La successiva esperienza, a partire dal 1975, è stata quella in Etiopia dove – lo scrive “Dalle nostre sorgenti” il notiziario del…
RIVAMONTE di Gianni Santomaso ******
L’anniversario è domenica. E’ fra l’altro considerata un “prezioso scrigno” di opere d’arteRicorre domani, domenica 23 giugno 2019, l’anniversario numero 229 della dedicazione (anno 1790) della chiesa di Santa Giustina della frazione Villagrande di Auronzo di Cadore (dove è parroco don Renzo Roncada e cooperatore parrocchiale don Augusto Antoniol – ndr.). Lo ricorda l’ultimo numero…
Il 4 dicembre alle 10 in sala Luciani a Belluno, in Camera di Commercio, si terrà una giornata di confronto e approfondimento sulle competenze, energie e sinergie territoriali, focalizzando l’attenzione su attori locali, conoscenze e reti. Programma della Giornata: Ore 10:00 – Saluti Istituzionali Mario Pozza, Presidente della CCIAA Treviso – Belluno|Dolomiti – Alberto Peterle,…
CANALE D’AGORDO OGGI SUL CORRIERE DELLE ALPI, DI GIGI SOSSO Era un buon affare e la donna di Canale d’Agordo non ha esitato a sborsare 14mila euro per accaparrarsi l’auto, una Panda Cross 4 per 4. Purtroppo, se l’è vista portare via dalla Polizia stradale, nello scorso mese di febbraio. Non ha responsabilità ed è…
BELLUNO Stamane i vigili del fuoco sono intervenuti in via Col Cavalier a Belluno per il principio d’incendio di un compattatore di rifiuti plastici. L’autista si è accorto dalla telecamera posteriore del fumo venire fuori dal cassone. Si è fermato, dato l’allarme, riuscendo anche a distaccare l’autocompattatore scarrabile dalla motrice. I vigili del fuoco arrivati…
DAL 4 MAGGIO MENO RESTRIZIONI AL MOTTO DI “SE AMI L’ITALIA MANTIENI LE DISTANZE”. RESTA LA STRETTA MA I FAMIGLIARI POTRANNO RIVEDERSI MA NON RIABBRACCIARSI. SI POTRA’ USCIRE DI CASA DENTRO I CONFINI REGIONALI SOLO PER VALIDI MOTIVI LEGATI A LAVORO E SALUTE. ANCORA 4 MORTI IN PROVINCIA, A TRICHIANA IL DECESSO DI FRATELLO E…
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/03/007-14-marzo.mp3" /]
FELTRE Il cammino come atto civile, come gesto di ribellione, un modo per tornare all’essenzialità, per immergersi nella natura, nel selvatico, un momento per arrivare a consumare di meno e riflettere su come cambiare vita. Saranno questi alcuni dei temi al centro di “Compagni di Cammino – La Festa lenta dei viandanti”, il primo festival dedicato…
COMPAGNA MONTAGNA di John Francis Della Pietra È una questione di cuore Saper andar oltre la fatica ed a volte il dolore Ma l’umile sofferenze sempre paga Alfin se la tua mente indaga Non è mai facile arrivare in alto Se il tuo spirito non è predisposto a farlo Ma se chi ti sa accompagnare…