LA CURIOSITA’
LO SCATTO FOTOGRAFICO DEL MATTINO AVOSCAN DI SAN TOMASO In tempi di crisi e aumento spropositato dei carburanti potrebbe essere un’idea… alleggerire il mezzo.
LO SCATTO FOTOGRAFICO DEL MATTINO AVOSCAN DI SAN TOMASO In tempi di crisi e aumento spropositato dei carburanti potrebbe essere un’idea… alleggerire il mezzo.
****** RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Tra le vecchie carte ho trovato “Il Celentone”, bollettino mensile della parrocchia di Canale d’Agordo, risalente all’aprile 1943. Nella sezione “Statistica Parrocchiale” gennaio-marzo 1943, tra i nati e battezzati di quell’anno mi sono ritrovato pure io. Rodolfo Pellegrinon ********
di Claudio Pra In tempi di pandemia tutti i settori commerciali, con poche eccezioni, vengono più o meno toccati. Il traffico aereo ha sicuramente avuto un impatto fortissimo e per capirli non occorre accedere a chissà quali dati. Personalmente, usando una semplice app che mi segnala gli aerei di passaggio sopra l’Agordino e…
LA CURA Voglio saziare i miei occhi Guardandoti. Voglio nutrire le mie mani Sfiorandoti. Voglio respirare la tua stessa aria Per condividere i tuoi pensieri. Voglio graffiarti l’anima Per insinuarmi nelle tue memorie Voglio avvinghiarmi al tuo alito E rimanerci per sempre Perchè tu sei la mia cura per gli affanni del mio mondo
SEDICO DI DAMIANO TORMEN AUDIO
****** DI GIORGIO FONTANIVE SEDICO Che dire? Il luogo si trova all’altezza delle tracce murarie dell’antica via delle Scalette oggi al km 11.500 della S.R. n.203 in Comune di Sedico poco sotto il ponte medievale dove c’è un’ampia piazzola che non è però di sosta visto il cartello: ci si può fermare per qualche…
Prosegue l’azione di solidarietà di Istituzioni, enti e associazioni del mondo della cultura e dello spettacolo del Veneto a favore delle aree montane della nostra regione duramente colpite dagli eventi calamitosi di ottobre e novembre scorsi. Il prossimo appuntamento si terrà domani a Treviso: alle ore 21.00, al Teatro Mario Del Monaco, l’Orchestra Ritmico Sinfonica…
Prosegue l’azione di solidarietà di Istituzioni, enti e associazioni del mondo della cultura e dello spettacolo del Veneto a favore delle aree montane della nostra regione duramente colpite dagli eventi calamitosi di ottobre e novembre scorsi. Il prossimo appuntamento si terrà domani a Treviso: alle ore 21.00, al Teatro Mario Del Monaco, l’Orchestra…
di RENATO BONA BELLUNO Nel febbraio del 1982, allora aveva 32 anni, l’amico Dino De Cian, di San Zenon di Sospirolo, da lustri appassionato ed esperto in fotografia, soprattutto in bianco-nero (numerosi i successi di pubblico e critica in diversi concorsi) ha realizzato il libro “Racconti Bellunesi. Cultura contadina e artigiana della Val del Piave,…
“De Menech: «L’ennesima vittima in bicicletta faccia riflettere, sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni ad affrontare il tema non solo quando la cronaca nera ci mette di fronte alla tragedia di cinque figli che perdono un genitore”. ROMA L’ultimo incidente mortale, venerdì mattina, è costato la vita a Serigne Balla Gaye, padre di cinque figli.…
di RENATO BONA BELLUNO “A nome” della mia famiglia e mio personale, ringrazio di cuore l’Associazione ex Allievi del Liceo ‘Tiziano’ che ha organizzato questo incontro rompendo per la prima volta in 17 anni quella sorta di ‘damnatio memoriae’ che ha colpito il nome Zanenga. Ringrazio anche chi, nel tempo, ha riconosciuto il valore dell’opera…