IL BILANCIO DELLA PROVINCIA, DA PALAZZO PILONI GIORNI DI GRANDE OTTIMISMO
BELLUNO MORENO GIOLI
** Il bilancio del lavoro dipendente in Veneto per il periodo gennaio-ottobre 2024 si conferma positivo, sebbene con una crescita inferiore rispetto all’anno precedente. Anche le dinamiche dell’ultimo mese indicano un rallentamento della crescita e una flessione della domanda di lavoro. Nel settore agricolo, il saldo di ottobre, tradizionalmente negativo, ha solo intaccato marginalmente…
VENEZIA La Regione ha inviato al Governo la richiesta di stato di emergenza per l’ondata di maltempo della scorsa settimana. La prima stima: almeno 100 milioni di euro di danni e 500 milioni di opere di diaframmatura necessarie per garantire sempre maggiore sicurezza al territorio. Dai primi censimenti, ancora in corso per le fasi di…
AUDIO Tal tepedut soreli di mietc otobre no coventa tant par jodilu basta sol cjalaa for dal balcon Las monts e il bosc cul vistit d’atom ca fascin bjela mostra sot chel ciil cusì seren che dibot spias il paradisc tai tagnt colors ca entrin tal cour e tai voi e passin dutc i…
****** La Fondazione Papa Luciani Onlus celebra Don Antonio Della Lucia con un comitato speciale nel bicentenario della sua nascita. Coinvolte varie istituzioni e associazioni locali, incluso il Ministero dell’agricoltura. Terzo appuntamento in sala Don Tamis ad Agordo. Il Cooperativismo di don Antonio Della Lucia e del suo maestro don Martino Ghetta a San…
***** La Fondazione Papa Luciani Onlus celebra Don Antonio Della Lucia con un comitato speciale nel bicentenario della sua nascita. Coinvolte varie istituzioni e associazioni locali, incluso il Ministero dell’agricoltura. Secondo appuntamento con la mattinata di studi organizzata presso l’Istituto Agrario Antonio Della Lucia di Feltre (Belluno), al quale parteciperanno alunni, insegnanti, i rappresentanti…
****** La Fondazione Papa Luciani Onlus celebra Don Antonio Della Lucia con un comitato speciale nel bicentenario della sua nascita. Coinvolte varie istituzioni e associazioni locali, incluso il Ministero dell’agricoltura. Evento inaugurale a Frassenè Agordino il 16 maggio, con messa, annullo filatelico, mostra, conferenza e degustazione di formaggi. LORIS SERAFINI, DIRETTORE DEL MUSAL …
** Dal Rifugio Vazzoler al lago di Brugnach, ad Agordo, quando legname e segherie erano sostegno fondamentale. Taibon, San Cipriano, nella foto dell’archivio di Giuliano Laveder uno scatto che ci riporta ad una paese con una sola chiesa e un solo ponte sul Cordevole, impressionante la larghezza del letto del torrente Tegnas che scende dalla…
** il sito di Radio Più con la collaborazione di Giuliano Laveder, che ha messo a disposizione parte del suo archivio pubblica una serie di fotografie storiche raffiguranti alunni della scuola elementare di Taibon Agordino. Queste immagini, prive di didascalie con i nomi degli studenti, offrono uno spaccato affascinante della vita scolastica del passato…
a cura di Alessandro Savio AGORDO Il 12 Gennaio scorso c’è stata la firma dell’atto di permuta tra la Agenzia del Demanio Veneto ed il Comune di Agordo per lo scambio di due immobili in quanto il poligono di tiro in località Crostolin è passato in proprietà al Comune di Agordo e la caserma dei…