IL TRENO DEI BAMBINI
a volte dobbiamo rinunciare a tutto, persino all’amore di una madre, per scoprire il nostro destino. Nessun romanzo lo aveva mai raccontato con tanto ostinato candore;
a volte dobbiamo rinunciare a tutto, persino all’amore di una madre, per scoprire il nostro destino. Nessun romanzo lo aveva mai raccontato con tanto ostinato candore;
IL TRENO DEI BAMBINI, a volte dobbiamo rinunciare a tutto, persino all’amore di una madre, per scoprire il nostro destino. Nessun romanzo lo aveva mai raccontato con tanto ostinato candore;
NELLE ULTIME 24 ORE IN VENETO POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 310406 (+763) ATTUALMENTE POSITIVI 37840 (-1976) DECEDUTI 8838 (+50) NEGATIVIZZATI 263728 (+2689) RICOVERATI AREA NON CRITICA 2022 (-98) IN TERAPIA INTENSIVA 279 (-9) NEGLI OSPEDALI DI COMUNITA’ 281 (-12) DIMESSI 14140 (+153) IN PROVINCIA POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 17170 (+46) ATTUALMENTE…
ALPAGO Dopo la serie di scosse tra Ponte nelle Alpi e il Feltrino di alcuni giorni fa la terra torna a tremare pur in maniera molto lieve. A Tambre d’Alpago ieri pomeriggio scossa di terremoto di 1,4 gradi della scala Richeter. Epicento a Tambre.
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2023/02/DUE-MINUTI-MER-1.mp3" /]
BELLUNO Con una lettera aperta Alessandra Fontana, segretario generale della FILT CGIL, e Federico Cuzzolin, segretario generale dell UIL Trasporti Belluno Treviso, mettono in luce il problema del trasporto pubblico che non riesce a trovare autisti per i pulman. LA LETTERA Da tempo sosteniamo con fermezza come il tema dei trasporti abbia una portata generale…
****** REDAZIONE Aguzzate la vista e trovate l’intruso. Mario De Marco ha pensato bene di fotografare il tramonto della luna e involontariamente ha immortalato anche qualcos’altro. “Mentre con un tele obbiettivo da 500mm stavo fotografando il tramonto della luna verso il Monte Agner, mi sono accorto che sulla parte destra della foto nel…
LA VALLE Riceviamo e pubblichiamo una foto di Tiziano De Col scattata nella serata di venerdì al Passo Duran. Erano circa le 19:30 quando è stata scattata l’immagine in località Piar. “In controluce usando il tronco di un larice come punto d’ombra” *****
***** BELLUNO Si è svolta in piazza dei Martiri a Belluno la “Befana del vigile” arrivata all’udicesima edizione, organizzata dal Circolo Bellunese auto-moto d’epoca “Berto Gidoni” con la collaborazione di varie associazioni, tra cui il circolo ricreativo dei Vigili del Fuoco. La manifestazione ha recuperato una tradizione che coinvolgeva il regalo di una bottiglia…
«L’invenzione e la storia si accostano e confluiscono come due fiumi, difficile imbrigliarli.» Corriere della Sera. Romanzo;
BELLUNO I dati aggiornati al 31 marzo confermano il tracollo del comparto turistico ricettivo ed in modo particolare di quello legato alla stagione invernale. Certificano in modo definitivo come la ricettività turistica sia uno dei settori maggiormente colpiti dagli effetti della pandemia. Confrontando la stagione invernale con l’ultima completa (dicembre 2018 / marzo…
BELLUNO Una passeggiata guidata in centro città per conoscere le erba spontanee: appuntamento domenica mattina a Belluno con “Erbaccia a me?”, iniziativa che vedrà la partecipazione di Anacleto Boranga, divulgatore naturalistico ed ambientale. di DANIELE DALVIT