PORTA DOJONA: ISCRIZIONI E LAPIDI CHE RICORDANO LA REALIZZAZIONE ED I FATTI IMPORTANTI DELLA CITTA di RENATO BONA

BELLUNO Dopo aver ricordato nei giorni scorsi il “contributo” del bellunese Nicolò Tagliapietra, alla progettazione di Porta Dojona, torniamo su una delle grandi attrazioni di “Belluno città splendente”, Porta Dojona, appunto, per soffermarci sinteticamente – supportati da quanto si può leggere sul preziosissimo libro “Belluno storia architettura arte” di Gigetto De Bortoli, Andrea Moro e Flavio…

Read more

PONTICO VIRUNIO E’ LO PSEUDONIMO DELL’UMANISTA LUDOVICO DA PONTE di RENATO BONA

BELLUNO  Nel 1520 moriva, presumibilmente a Bologna (forse chiamatovi per qualche incarico di insegnamento; qui infatti risultava infatti residente al momento della morte, avvenuta nel 1520; fu sepolto, in base ai dati forniti dall’Ubaldi, nella chiesa di San Francesco, e commemorato con una medaglia coniata da Francesco Teperelli, contenente un suo ritratto e una dedica…

Read more