GIULIANO VANTAGGI, DIRETTORE DMO. LA PROMOZIONE DELLA PROVINCIA DI BELLUNO
DALLA FABBRICA DELLE EMOZIONI IN COLLABORAZIONE CON GIORNALE & CAFFE’ DERSUT DI TAIBON AGORDINO di Claudio Fontanive
DALLA FABBRICA DELLE EMOZIONI IN COLLABORAZIONE CON GIORNALE & CAFFE’ DERSUT DI TAIBON AGORDINO di Claudio Fontanive
Di Claudio Fontanive BURATTINI: IL GRANDE AGORDINO CHE OPERO’ IN EGITTO E IN POLONIA DI RENATO BONA AGORDO Ricorreva domenica 8 marzo l’anniversario numero 403 della nascita di un agordino illustre: Tito Livio Burattini che è mancato a Varsavia, in Polonia, il 17 novembre 1681. Lo…
LA VALLE Lo scrittore e alpinista Giuliano Dal Mas da sempre legato all’Agordino sulle sue pagine social ha realizzato un importante servizio fotografico che mette in evidenza lo stato in cui versa la ex 203 agordina oltre il Ponte dei Castei, La strada è franata, è vero che è chiusa al transito dei veicoli fin…
******* DI LUISA ALCHINI CENCENIGHE Sarà Giuliana Da Ronch a chiudere la rassegna letteraria organizzata dal Comune di Cencenighe in collaborazione con il CILP OdV di Feltre. Tre sono gli autori protagonisti: dopo il successo di Massimo Anania a Villagrande nel mese di giugno e di Katia Voltolina a Faè lo scorso luglio, sabato,…
Alla Fabbrica delle Emozioni, in collaborazione con Dersut Giornale & Caffè di Taibon Agordino di Claudio Fontanive
CANALE D’AGORDO di JOHN FRANCIS DELLA PIETRA Giulia Come un buon auspicio Un ultimo raggio di sole Filtra sopra quel passo viandante Illuminando d oro L angelo della pieve Che coi suoi riflessi Benedice campi ed orti ai suoi piedi Nella crescente primavera La luce per un attimo indugia Sui molteplici colori ch essa…
Troppo gravi le ferite riportate nell’incidente accaduto nel pomeriggio di mercoledì 11 gennaio sul Nuvolau a Cortina: Giulia Ramelli, 34 anni, la maestra di sci veneziana che si trovava assieme a Piero Paccagnella, è morta nella notte in ospedale a Treviso IERI VALANGA SUL NUVOLAU. TRAVOLTE DUE PERSONE CORTINA Pochi minuti prima delle 16…
CANALE D’AGORDO Nei mesi scorsi qualcuno sorrideva guardando l’orto già seminato, ma la 103enne Giulia Fontanive aveva ragione e nei prossimi giorni potrà consumare il raccolto prima degli altri. (foto: John Francis Della Pietra) DAL SITO DI RADIO PIU’ GLI AUGURI A NONNA GIULIA OGGI CANALE…
** REDAZIONE Giugno 2025 è stato tra i tre mesi di giugno più caldi degli ultimi 150 anni, con temperature medie superiori di 3-4°C alla norma e zero termico oltre i 5000 metri. Lo scioglimento del permafrost e l’instabilità dei ghiacciai stanno provocando fenomeni estremi sulle Alpi. Piogge irregolari: in alcune zone dell’Agordino e Valle…
AGORDO Si avvicina la stagione delle imposte sulla casa. Quest’anno non ci sarà la Tasi 2020, cancellata dalla legge di bilancio, ma è già cominciato il conto alla rovescia per l’Imu, pagamento dell’acconto Imu 2020 è previsto per il 16 giugno e il saldo per il 16 dicembre. PROROGA IMU Saranno i Comuni a…