FINANZIATI GLI INTERVENTI ALLA FERRATA DEL CERNERA A SELVA DI CADORE
******* AGORDO DI GIANNI SANTOMASO ********
******* AGORDO DI GIANNI SANTOMASO ********
VAL DI ZOLDO Il Fondo Comuni di Confine ha finanziato la ristrutturazione della casa di riposo “A. Santin” di Val Di Zoldo. Sono 3.750.000 euro i soldi stanziati su una spesa di 5.300.000 per il progetto complessivo. “Questo traguardo è importantissimo perché ci permette di dare continuità alla struttura, adeguandola agli standard regionali, migliorandola e…
VIGO DI CADORE Dopo i 460mila euro arrivati in estate dai Fondi Letta, ecco un’altra buona notizia per il Comune di Vigo di Cadore, che si è visto finanziare dal PNRR un intervento per la realizzazione di una struttura sportiva a Pelos. di Daniele Dalvit *******
«No secco alla manovra. Il governo Lega-5 Stelle può vergognarsi». È il commento del deputato di Forza Italia, Dario Bond, che ha espresso il suo voto contrario alla Camera, alla proposta di finanziaria. «Nessun euro per quanto riguarda l’alluvione, nessun euro per quanto riguarda i danni da maltempo, nessun euro per la prevenzione del rischio…
******* BORGO VALBELLUNA Dopo le intense ondate di maltempo che hanno colpito la Regione Veneto nei mesi di luglio e agosto 2023, il Comune di Borgo Valbelluna riceve ora un importante sostegno economico per ripristinare e mettere in sicurezza il territorio danneggiato. Il Ministero dell’Interno ha infatti stanziato 235 milioni di euro su scala…
******* VENEZIA “Con un contributo di 1.400.000 euro andremo a sostenere le imprese dell’industria del legno e del settore del commercio nelle aree interne delle Unioni Montane del Comelico e Agordina, favorendo la competitività delle nostre imprese. L’obiettivo è duplice: vogliamo supportare la realizzazione di nuovi investimenti nelle attività commerciali e di ristorazione, puntando…
VOLTAGO Le fotografie scattate nel corso dell’estate avevano sollevato la “rabbia” del cittadino che paga le tasse, buchi nella strada tappati con pezzi di legna da ardere, fossi nel vero senso della parola che hanno messo a dura prova le sospensioni delle auto e le caviglie degli abitanti, da non poterne più. a Dieci mesi…
** VALLADA È stato riaperto l’Ufficio Postale di Vallada Agordina. Sono infatti terminati, nei giorni scorsi, i lavori di ristrutturazione della sede (frazione Celat 13). L’ufficio postale ha cambiato il suo tradizionale aspetto grazie anche alla realizzazione di uno sportello ribassato. Inoltre, l’intera sala che accoglie i clienti è stata rinnovata e dotata di nuovi…
REDAZIONE “Finalmente Libera Circolazione… Con Reticolato Decorativo!”Dopo tre mesi di gloriosa attesa, il cavalcaferrovia di Busche ha finalmente riaperto, regalando a pendolari e automobilisti il piacere di una strada con ancora un tocco di “cantiere chic”. Le transenne sono state tolte, e le auto possono tornare a sfrecciare tra reti e materiali abbandonati come…
AGORDO Il Comune acquisisce i terreni, li fraziona e da il via al recupero di un’area che è biglietto da visita per l’Agordino. Si tratta della struttura dedicata in passato alla distribuzione del gas, quando GSP ancora non aveva realizzato le condotte del gas dalla Valbelluna per l’Agordino e i carri bombolai scorazzavano lungo la…
E il prossimo anno sarà recuperata anche la “Siega dei Marin”, antica segheria adiacente il mulino, fondi dei Comuni di Confine bene spesi. TAIBON In questi ultimi anni la comunità di Taibon ha visto chiudere numerose attività commerciali, ma finalmente una buona notizia, domani è prevista la riapertura del noto “Molin del Nani Tranco”,…
LIVINALONGO Dal Castello di Andraz la notizia che tanti aspettavano da tempo, ne sarebbe felice anche Gianni Pezzei che tanto ha amato quel sito e le storie del passato. Ma veniamo allo scoop – ringraziando gli amici del Castello per aver scelto la nostra testata nel dare la notizia – il Comune di Livinallongo ha…