Completato il primo stralcio della strada silvo-pastorale ad Albe e Vallier

***   Il sindaco di Rocca Pietore ringrazia tutti coloro che hanno contribuito al progetto e annuncia l’imminente avvio dei lavori del secondo stralcio ROCCA PIETORE Il sindaco di Rocca Pietore, Valerio Davare, ha annunciato il completamento del primo stralcio della strada silvo-pastorale che conduce ad Albe e Vallier. Questo progetto, affidato dalla precedente amministrazione,…

Read more

Completato il Primo Stralcio del Parco di Re Ombro

*** di MARINA DONA’ ROCCA PIETORE È stato completato il primo stralcio del Parco di Re Ombro, un progetto significativo finanziato con 500.000 euro provenienti dal Fondo dei Comuni Confinanti dell’annualità 2016. Questo progetto è stato avviato dalla precedente amministrazione e l’attuale governo locale ha deciso di portarlo avanti con entusiasmo. Il secondo stralcio del…

Read more

COMPLETATI I LAVORI SULLA PROVINCIALE 251 DELLA VAL DI ZOLDO

VENEZIA Completati i lavori di messa in sicurezza della Strada Provinciale 251 della Val di Zoldo all’uscita ovest della galleria di San Giovanni, seguiti dai Servizi Forestali regionali che sono intervenuti in soccorso della Provincia. Iniziati a pochi giorni dall’avvenuto evento calamitoso, i lavori sono stati coordinati tra Veneto Strade per quanto riguarda la strada…

Read more

COMPLETATI I LAVORI SUGLI ARGINI DEL TORRENTE PADOLA A COMELICO SUPERIORE

BELLUNO  È arrivato alla conclusione nei giorni scorsi un altro significativo lavoro eseguito dai Servizi Forestali Regionali. Questi ultimi, infatti, hanno provveduto al ripristino degli argini sul torrente Padola, a monte dell’omonima frazione del comune di Comelico Superiore (Belluno). “Si tratta di due importanti tratti di arginatura in scogliera, lungo il corso d’acqua a protezione…

Read more

GSP, COMPLETATI I LAVORI IN CENTRO A BELLUNO

BELLUNO Si sono conclusi ieri sera i lavori di distrettualizzazione dell’acquedotto del centro cittadino di Belluno. L’intervento, inizialmente previsto in corso estate e poi rinviato a causa del protrarsi del periodo siccitoso, ha completato la suddivisione in piccoli distretti dell’acquedotto cittadino avviata nei mesi scorsi: con la prima fase, infatti, eseguita con successo a fine…

Read more

COMPLETATI I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO A FALCADE

******   FALCADE Sono diversi i lavori che durante l’estate sono stati completati dalle strutture regionali dei Servizi Forestali nell’area dell’Agordino. In particolare, per quanto riguarda il Comune di Falcade, due sono gli interventi ultimati. “Innanzitutto abbiamo proceduto al ripristino della sezione di deflusso dell’alveo sovralluvionato del torrrente Caiada e al rafforzamento delle difese spondali…

Read more

COMPLETATI GLI INTERVENTI RELATIVI ALLA CICLOPEDONALE DI FELTRE SU VIA PRATI E VIA BENTIVOGLIO

*****   FELTRE Si sono conclusi nei giorni scorsi, con l’ultimazione delle opere accessorie, gli interventi legati alla realizzazione della pista ciclo-pedonale su via Prati e via Bentivoglio, nella zona a nord dell’ospedale civile “Santa Maria del Prato”. “Il fatto di aver concluso le opere di protezione dell’area riservata a pedoni e ciclisti rispetto alla…

Read more

COMPLETATA L’OPERA DI “JAKO” CHE RICEVE L’ABBRACCIO DEL TERRITORIO

ROCCA PIETORE Completata l’opera sulla cabina Enel di Rocca Pietore, un’iniziativa promosso da E-Distribuzione che ha conquistato il paese.  “In poche occasioni ho provato un così forte affetto da parte della gente. L’iniziale curiosità e, talvolta, diffidenza, per questa forma d’arte, si è trasformata alla fine in intense emozioni e nell’abbraccio del territorio” ha dichiarto…

Read more

COMPLETATA LA TAPPA A TOS DI RIVAMONTE DEL “VIAGGIO” NELLE 38 FRAZIONI E LOCALITÀ

di RENATO BONA  “Una finestra su Riva” torna ad aprirsi per consentirci di completare la riproposizione di vecchie immagini della frazione Tos, che costituisce parte importante del libro, con lo stesso titolo, realizzato dal Club Unesco Agordino presieduto da Giuliano Laveder, stampato dalla tipografia Castaldi di Agordo nell’ottobre 2013. La finalità era ed è di…

Read more