MALGA CIAPELA NON E’ PIU’ IN VENETO…MA IL SINDACO DE BERNARDIN NON CE L’HA ANCORA COMUNICATO
ROCCA PIETORE Un altro furto territoriale. Il post si commenta da solo
ROCCA PIETORE Un altro furto territoriale. Il post si commenta da solo
ROCCA PIETORE Nel tardo pomeriggio i vigili del fuoco volontari di Caprile hanno lasciato la sede per fiondarsi a Malga Ciapela chiamati per l’incendio di una canna fumaria. Gli esperi pompieri, ai quali si sono uniti i permanenti di Agordo hanno ancora una volta scongiurato il peggio, sul posto con l’ A.P.S., Ford…
******* DI TIZIANO DE COL Per una corretta lettura di quest’articolo, consigliamo di anteporre la lettura della prima parte: CLICCA QUI In questa seconda parte tratteremo dell’ insediamento più antico, ossia del luogo chiamato “Pian de Casera Vècia” e che così era chiamato già ai tempi dell’ esistenza di “Malga Calleda Antica” distrutta dalla Brentana…
******* DI TIZIANO DE COL Per una corretta lettura di quest’articolo, consigliamo di anteporre la lettura delle precedenti tre parti: PARTE 1 PARTE 2 PARTE 3 facendo seguito ai precedenti articoli sopra menzionati e prima di affrontare la Convenzione del 1550 tra il proprietario del forno da ferro di Dont, Alvise Fontana e la…
******* DI TIZIANO DE COL Per una corretta lettura di quest’articolo, consigliamo di anteporre la lettura delle precedenti due parti: PARTE 1 PARTE 2 Come già riportato alla fine della seconda parte (sopra citata) di questi nostri didascalici appunti di storia malghiva e pascoliva dei Monti di Calleda e Duràn, le diatribe confinarie da parte…
****** DI TIZIANO DE COL Per una corretta lettura di quest’articolo, consigliamo di anteporre la lettura delle precedenti tre parti: PARTE 1 PARTE 2 PARTE 3 PARTE 4 Facendo seguito ai precedenti articoli sopra menzionati continuiamo la rassegna antologica dei documenti storici comprovanti le proprietà della Regola della Valle sui Monti pascolivi di Calleda…
******* di Tiziano De Col Le prime notizie che abbiamo sul Monte di Calleda e di Duràn le troviamo riportate in una pergamena conservata nell’ Archivio Storico del Comune di La Valle e proveniente dall’ Archivio Storico della Honorata Regola della Valle ( o Regulam Vallis) risalente al 10 agosto 1354 ( tra pochi…
Il vice prefetto Carlo Riva, fu curatore, ad iniziativa della Prefettura e della Federazione provinciale fascista di Belluno, del volume “La provincia di Belluno in regime fascista” con il resoconto sintetico dell’attività svolta e delle opere compiute sotto il regime fascista dalle amministrazioni e dagli enti della provincia. In soli 300 esemplari, fu stampato il…
di Mirko Mezzacasa OSPITE: Giuliano Decrestina (foto: ATP Val Di Fassa) *******
LONGARONE Attorno alle 12.20 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato dalla Centrale del Suem, per un’escursionista che non era più in grado di progredire lungo la Ferrata della memoria, colta da malessere e paura. S.P., 24 anni, di Trieste, che si trovava assieme al compagno poco sopra la scala iniziale, è stata…